Ritorno ai tabellini delle partite
 

   


20 settembre 1959, Alessandria vs Milan 3-1




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Organizzazione della “Carovana Rossonera” in pullman per l’incontro Alessandria vs Milan del 20 settembre 1959
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 15 settembre 1959)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Cartolina del Comunale Moccagatta, Alessandria
(per gentile concessione di Stefano "Potsy" Pozzoni)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
In piedi, da sinistra: Schiaffino, Altafini, C. Galli, Liedholm, C. Maldini, Bacci. Accosciati: Fontana, Bean, Grillo, Zagatti, Gallesi
(per gentile concessione di Enrico Levrini e Ferdinando Bruhin. A destra, l'immagine restaurata)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Alessandria, Stadio "Moccagatta", domenica 20 settembre 1959, prima giornata della massima serie. Per l'occasione, ovvero l'esordio ufficiale nel campionato del proprio sessantesimo compleanno, dopo tanti anni il Milan sfoggia di nuovo una casacca simile a quella dei pionieri, a righe rossonere fini, abbellita dallo scudetto tricolore appena conquistato. L'occasione è davvero storica, ma non soltanto per il motivo citato. Ecco lo stralcio di un articolo dell'epoca. "Sugli spalti del" Moccagatta" si sono stretti in ventimila. Fa caldo. Si respira male. Forse l'aria è rovente per via del "Diavolo" che alle 15,55 fa la sua comparsa. Sul fondo verde del campo le sue casacche a strisce rosse e nere (fiamme e tenebre) sembrano significare l'inferno prossimo per i tifosi della vecchia modesta Alessandria. A meno di un miracolo!... Ma chi crede ai miracoli, di fronte ai campioni d'Italia? Tutti nominati, tutta gente celebre. E l'Alessandria invece presenta dei giovincelli mai visti né conosciuti: un certo Arbizzani Luciano, anni 21, portiere, da Tripoli, pensate un po' (in un'epoca in cui gli "oriundi" arrivano dal favoloso Sud America) e un certo Raimondo Leopoldo, anni 21, terzino, da Parma. A non tener conto di un certo Rivera Giovanni, che proprio esordiente non lo è (ha giocato una partita la scorsa stagione) ma ha sedici anni. Sedici anni! Potrebbe essere il figlio di Liedholm!" Per la cronaca, quel pomeriggio l'Alessandria del sedicenne Rivera, in foto semicoperto nella fila in piedi dei grigi, batterà con il punteggio di 3 a 1 il blasonato avversario (by Lucia Ravenda)




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Quando il Milan giuocava con il modulo 3-7, 3 difensori (Zagatti, Fontana e Maldini) e 7 attaccanti !!! Non a caso ci presero per i "Tacchi". La schierata del Milan presentatasi ad Alessandria il 20 settembre 1959, alla prima di campionato dove perse per 3-1. In quell'Alessandria giuocava il minorenne Giovanni Rivera, che aveva esordito in A la stagione precedente, ma qui partiva da titolare. Fummo folgorati sulla via di... Alessandria. Per l'occasione il Milan sfoggiò una fantastica divisa che riecheggiava la camicia dei padri fondatori. L'Alessandria omaggiò tutti i componenti della rosa rossonera con una splendida medaglia d'oro, che ho avuto in passato, che da un verso aveva lo stemma dell'Alessandria e dall'altro quello del Milan. Medaglia di cui avevo fatto la scansione molti anni fa. Scansione andata inesorabilmente perduta quando nel 2015 fui attaccato da un cryptovirus (maledetti Hackers). P.S.: Il temerario allenatore di quel Milan è il padre di un mio carissimo amico di FB. (by Luigi La Rocca)




Cliccare sull'immagine per ingrandire

In piedi, da sinistra: Schiaffino, Altafini, Galli, Liedholm, Maldini, Bacci. Accosciati: Fontana, Bean, Grillo, Zagatti, Gallesi
(da "Lo Sport Illustrato" n.41 dell'8 ottobre 1959, per gentile concessione di Enrico Levrini e Ferdinando Bruhin)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(Archivio Magliarossonera.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

La formazione rossonera
Cliccare sull'immagine per ingrandire

La formazione rossonera



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(per gentile concessione di Riccardo Gaggero)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(by Gabriele Castelli)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(per gentile concessione di Renato Orsingher)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da "Lo Sport Illustrato", per gentile concessione di Franco Damiani)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

La formazione dell'Alessandria



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Zagatti, Altafini, C. Galli e Gallesi



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Liedholm e l'ex rossonero Franco Pedroni prima della partita



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(dalla "Gazzetta dello Sport")



Clicca per vedere il video!

VIDEO 1
(da "Istituto Luce", www.archivioluce.com, grazie ad AF)
Clicca per vedere il video!

VIDEO 2
(da "Istituto Luce", www.archivioluce.com, grazie ad AF)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
(dal "Corriere dello Sport")



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "La Stampa" del 22 settembre 1959)
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "L'Unità" del 21 settembre 1959)