Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


5 dicembre 2009, Milan vs Sampdoria 3-0




dal sito www.gazzetta.it

THIAGO SILVA E HUNTELAAR OK
4 dicembre 2009 - Thiago Silva e Huntelaar sono stati convocati da Leonardo. Ecco l'elenco diramato dopo la rifinitura per Milan-Sampdoria: Dida, Storari, Antonini, Favalli, Kaladze, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta, Abate, Ambrosini, Flamini, Pirlo, Seedorf, Borriello, Di Gennaro, Huntelaar, Pato, Ronaldinho, Zigoni (n.17).





Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
Prima della partita
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 dicembre 2009)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

"San Siro Calcio" del 5 dicembre 2009



cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

"San Siro Calcio" del 5 dicembre 2009
cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

"Il Milanista" del 5 dicembre 2009




Il Milan Club Seregno e Maglia Rossonera a San Siro per Milan vs Sampdoria 3-0
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere AIMC al Primo Anello Verde
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere al Primo Anello Blu
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fumogeni Curva Sud Milano


cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere Alternativa Rossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere Alternativa Rossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica Primo e Secondo Anello Blu


cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica Primo e Secondo Anello Blu
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il saluto tra le duesquadre
prima dell'inizio della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan saluta i tifosi prima
dell'inizio della partita


cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan poco prima dell'inizio della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan poco prima dell'inizio della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Leonardo davanti alla panchina rossonera


cliccare sull'immagine per ingrandire

Esultanza dopo il secondo gol di Seedorf
cliccare sull'immagine per ingrandire

Esultanza dopo il terzo gol di Pato
cliccare sull'immagine per ingrandire

Pato dopo il terzo gol


cliccare sull'immagine per ingrandire

Borriello esce dal campo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Tabellone con il risultato finale
cliccare sull'immagine per ingrandire

Seedorf premiato come
migliore in campo Sky



cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire






Leonardo in panchina
(dal sito www.gazzetta.it)


Ronaldinho colpisce di testa
(dal sito www.gazzetta.it)





Gianluca Zambrotta
(dal sito www.gazzetta.it)


Ronaldinho festeggiato per l'ennesimo assist vincente
(dal sito www.gazzetta.it)





Clarence Seedorf esulta per il suo splendido gol
(dal sito www.gazzetta.it)


Pato fissa il risultato sul 3-0
(dal sito www.gazzetta.it)





Esultanza rossonera
(dal sito www.gazzetta.it)


Alexandre Pato festeggia la convincente vittoria
(dal sito www.gazzetta.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire

Klaas-Jan Huntelaar in azione


Clarence Seedorf




cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "Il Giornale" del 6 dicembre 2009)




Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 6 dicembre 2009)




dal sito www.gazzetta.it

MILAN SHOW, SAMP NULLA. ORA L'INTER È SOLO A +4
Bastano 23' nel primo tempo per un 3-0 spettacolare. Due assist di Ronaldinho e gol di Borriello e Seedorf. Poi arriva la rete di Pato. Rossoneri a 31 punti
MILANO, 5 dicembre 2009 - Dieci partite utili consecutive; cinque partite vinte di fila. Cosa deve fare di più il Milan per sperare in un clamoroso aggancio al primo posto? Non ditelo a Leonardo. L'allenatore rossonero ama il basso profilo e mantenere il passo. Giocare e divertirsi: i conti si fanno alla fine. Sarà, ma il 3-0 con cui i rossoneri fanno fuori, o sarebbe meglio dire annientano, la Sampdoria, è l'eloquente manifesto del Milan-fantasia. Sulla sfida di San Siro pesa l'inconsistenza dei liguri; impalpabili quanto irriverenti. Chissà, magari soggiogati da un Milan che si diverte da matti e non perde mai la concentrazione, anche quando la partita è chiusa.
FULMINI ROSSONERI - Senza Palombo la Sampdoria perde intellligenza tattica e guida saggia. Lugi Delneri lo sostituisce con Tissone, confidando in una serata di grazia di Cassano, leggermente arretrato rispetto a Pazzini. E' la variante fondamentale dei blucerchiati, contro un Milan che non cambia profilo: Seedorf sempre alle spalle di Pato, Borriello e Ronaldinho e Antonini piazzato alla sinistra della difesa, con spostamento a destra di Zambrotta. Lo sbilanciamento è a favore del Milan che nello spazio dei primi 23 minuti si trova in vantaggio di tre gol. Lo sconcerto è totale, perché la prima zampata arriva dopo 62 secondi. I rossoneri divorano con velocità e tecnica la blanda opposizione blucerchiata. Splendido il gesto di Antonini che sradica la palla nella sua trequarti e lancia Ronaldinho. Il Gaucho si invola e inventa un assist geometrico per Borriello che infila di testa.
PIRLO MONDIALE - Tutto frutto di un entusiasmo che all'indomani del derby sembrava fantascienza. Spettacolare e costruttivo, il Milan guidato da un Pirlo stratosferico e un Ronaldinho che sembra volare su cuiscinetti d'aria raddoppia al 21' con Seedorf. L'assist è ancora di Dinho che pesca l'olandese al limite. Il piatto sinistro sotto la traversa dell'orange è sublime. Samp stramazzata al suolo. Nemmeno il tempo di respirare e arriva il 3-0 di Pato: l'assist questa volta è di Borriello; stop di petto del "Papero" che si vede respingere da Castellazzi, per poi ribadire in rete.
SAMP A TERRA - Arrendevoli e senza un minimo di personalità, Cassano e compagni subiscono il Milan che ovviamente abbassa il ritmo e fa girare la palla, esaltando le sue qualità. E' come giocare sul velluto. Attaccare sulle fasce è come passare la lama del coltello nel burro; mirare in porta un gioco da ragazzi. Inutile la mossa Lucchini al posto di Mannini per dare più copertura, mentre nel Milan Ronaldinho cede il posto ad Abate per un lieve problema muscolare; mossa precauzionale in vista della delicata trasferta di Zurigo. Ma utile anche in vista di martedì, perché con Zambrotta squalificato, sarà padrone delle fasce con Antonini.
IL MILAN SI ALLENA - Che fine ha fatto la Samp di inizio campionato? Sfilacciata e praticamente allo sbando, subisce il torello del Milan che abbassa il ritmo e tende a non infierire. Delneri cerca di scuotere il gruppo inserendo Semioli per Padalino, ma Il 3-0 trasforma inevitabilmente la ripresa in un allenamento, anche se il poker viene sfiorato a più riprese ed evitato da Castellazzi. C'è spazio anche per Flamini e Huntelaar; comparsate, niente di più. La notizia? Il primo tiro della Samp verso la porta rossonera lo effettua Tissone al 38'. Basta e avanza. E il Milan vola.
Gaetano De Stefano


dal sito www.sportmediaset.it

LE PAGELLE di Alberto Gasparri
Antonini 7 Comincia con un anticipo che dà il via all'azione del primo gol. Poi mette assieme una grande prova che potrebbe valergli un posto da titolare in un futuro vicino. E un sogno azzurro
Ronaldinho 7,5 Dicono che quello di Barcellona non tornerà mai più, ma anche questo va più che bene. Due invenzioni per altrettante reti e numeri da applausi. Il tutto in mezzora
Borriello 7 Prima palla toccata e subito a segno. Poi anche l'assist per Pato. Sarà dura per Inzaghi e Huntelaar rubargli il posto
Difesa Samp 4,5 Gastaldello, Accardi, Ziegler, Stanekvicius: chi li ha visti? Delneri e i tifosi blucerchiarti di sicuro vorrebbero non averlo fatto
Pazzini 5 Non ha colpe se non quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato
Cassano 4 Parte malissimo perdendo il pallone che genera il gol di Borriello. Poi ripete lo stesso copione sino alla fine. Sparisce quando conta, ma se sei il leader della tua squadra devi dimostrarlo anche in queste occasioni. Lippi fa ancora male a non convocarlo?