Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente



2 novembre 2014, Milan vs Palermo 0-2




dal sito www.milannews.it

PREPARTITA - di Salvatore Trovato
FORZE VERDI PER LA MEDIANA: SAPONARA E VAN GINKEL IN RAMPA DI LANCIO
La squalifica di Muntari e l'indisponibilità di Bonaventura, costretto al riposo dopo il colpo alla testa del Sant'Elia, porteranno Inzaghi ad obbligate modifiche per quanto riguarda la mediana. Due le ipotesi: il ritorno al 4-2-3-1 con de Jong a fianco di un altro centrocampista, oppure la conferma del 4-3-3 con l'utilizzo probabile di uno tra Saponara e van Ginkel. L'ex Empoli deve ancora esordire in stagione, mentre l'olandese si è dovuto fermare dopo appena mezz'ora dall'esordio al Castellani.
LA FIDUCIA DI INZAGHI - Il tecnico piacentino, intervenuto in conferenza stampa a Milanello, ha fatto capire come sia salda la fiducia nel sopracitato binomio, oltre ad ipotizzare una possibile presenza nella formazione di domani: "Valuterò, per sostituire Jack e Muntari abbiamo valide alternative come van Ginkel, Essien o Saponara. Deciderò, in Italia è facile dire che vogliamo i giovani ma se sbagliano poi non li vogliamo più. Ora stanno bene".
LA QUALITA' RICERCATA - La trasferta di Cagliari ha messo in mostra grandi difficoltà da parte del Milan nel costruire l'azione. Contro il Palermo servirà fare una partita diversa, sia sul piano della manovra che della produzione offensiva. La presenza di un uomo più qualitativo come van Ginkel o Saponara potrebbe di fatto migliorare questo aspetto, anche in prospettiva futura.





Maglia Rossonera a San Siro per Milan vs Palermo 0-2
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire




cliccare sull'immagine per ingrandire

Menez in azione
(dal sito www.gazzetta.it)
cliccare sull'immagine per ingrandire

Fernando Torres colpisce di testa
(dal sito www.gazzetta.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire

Zapata colpisce di testa...
(dal sito www.gazzetta.it)
cliccare sull'immagine per ingrandire

... e provoca l'autorete che porta in vantaggio il Palermo
(dal sito www.gazzetta.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire

Il raddoppio dei rosanero
(dal sito www.gazzetta.it)
cliccare sull'immagine per ingrandire

Torres e Menez a centrocampo dopo lo 0-2
(dal sito www.gazzetta.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire

Un intervento di Diego Lopez
(dal sito www.gazzetta.it)
cliccare sull'immagine per ingrandire

Stephan El Shaarawy
(dal sito www.gazzetta.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire

Mister Inzaghi sconsolato a fine partita
(dal sito www.gazzetta.it)




Foto gentilmente concesse dal M.C. Inossidabili
cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire


cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire






La "Gazzetta dello Sport" del 3 novembre 2014


Il "Corriere dello Sport" del 3 novembre 2014




Alcune pagine della "Gazzetta dello Sport" del 3 novembre 2014
Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire




dal sito www.gazzetta.it

MILAN-PALERMO 0-2: AUTORETE DI ZAPATA E GOL DI DYBALA. I ROSSONERI CROLLANO
Uno-due micidiale: la squadra di Inzaghi affonda in tre minuti sotto i colpi di un Palermo scatenato. Autogol del colombiano e raddoppio dell'attaccante rosanero: adesso la vittoria manca da tre partite consecutive
MILANO, 2 novembre 2014 - Toda Joya, inequivocabile bruttezza. La Joya, il gioiello, è Paulo Dybala, attaccante del Palermo che si prende la scena e gli applausi di un San Siro che per il resto è costretto soprattutto a fischiare. Il Milan perde la sua seconda partita stagionale e la striscia positiva di Inzaghi (2 vittorie e 4 pari) si ferma nel momento tutto sommato più atteso: con Fiorentina e Cagliari le avvisaglie di una pericolosa involuzione c’erano già state. Finisce 2-0 per i siciliani che con lo stesso punteggio avevano battuto i rossoneri in trasferta le altre due volte nella loro storia. Ma a Iachini interessano soprattutto il secondo successo consecutivo in campionato dopo quello con il Chievo e il balzo a quota 12 in classifica, a +6 sulla terzultima.
ZAPATA HORROR - La scena madre della partita è il goffo autogol di Zapata che sblocca il risultato al 23’: entrato al posto dell’infortunato Alex dopo appena 3 minuti, il colombiano non ha avversari nelle sue immediate vicinanze sul corner di Dybala, eppure colpisce di testa indirizzando il pallone nella sua porta. A quel punto va in tilt: non c’è quando Dybala spreca davanti a Diego Lopez sull’assist di Bolzoni (25’), c’è un minuto più tardi ma si fa superare nell’uno contro uno ancora da Dybala che stavolta non perdona.
LIMITI - Le palle inattive e una difesa capace di subire 14 gol in 10 partite sono sicuramente un limite: mai, del resto, nell’era Berlusconi il Milan aveva incassato almeno una rete in 9 delle prime 10 giornate di campionato. Ma il problema, per Inzaghi, è che non è l’unico. Lui ha provato a dare l’iniezione di qualità schierando Saponara titolare al posto dello squalificato Muntari e dell'infortunato Bonaventura, a 194 giorni dalla sua ultima presenza in campionato. Ma non ne ha ottenuta granché. Per venti minuti Menez si è dato da fare regalando un pallone d’oro sprecato da Poli, conquistando una punizione sui cui sviluppi Torres ha sfiorato il palo e provandoci lui stesso dal limite. Poi è diventato via via irritante, beccandosi spesso i fischi del pubblico. Il dato delle palle perse (27!) la dice lunga sulla sua partita. Gli altri, comunque, non hanno fatto molto meglio, mentre il Palermo si godeva anche il ritrovato Maresca. Prima presenza da titolare (al posto dello squalificato Rigoni), poco fiato, ma ancora tanta qualità per gestire palloni e persino recuperarne finché le energie lo hanno sorretto.
REAZIONE NULLA - Entusiasmo era stata la parola chiave di questo inizio stagione del Milan. Nessuno si illudeva che potesse bastare, ma stavolta è mancata anche la reazione che per tre volte (Empoli, Cesena e Cagliari) aveva permesso alla squadra di recuperare da una situazione di svantaggio. Diego Lopez ha evitato il 3-0 poco prima dell’intervallo su una sventola di Barreto, Sorrentino non è stato mai impegnato. Inzaghi ha cambiato anche due volte modulo passando al 4-2-3-1 con l’ingresso di El Shaarawy al posto di Poli (e arretrando Saponara a centrocampo) subito dopo l’intervallo, poi al 4-1-3-2 con Pazzini al posto di un abulico Honda a metà ripresa. Tentativi a effetto zero. Come i gol del Milan in una notte stregata. Come se fosse ancora Halloween. Solo che non c’è nulla da festeggiare.
Ivan Palumbo


dal sito www.milannews.it

E' BLACK-OUT MILAN, DIEGO LOPEZ E PAZZINI UNICI A SALVARSI. IL RESTO È UN DISASTRO UNICO
LE PAGELLE di Pietro Mazzara
Diego Lopez 6.5: prende due gol, è vero ma ne evita almeno altri tre. Urla come un disperato per guidare la difesa rossonera ma chi gli sta davanti, nella prima frazione di gioco, è da censura.
Abate 5: non si sovrappone quasi mai, perde il confronto diretto con Lazaard e non azzecca un cross. Negativa la prima partita da capitano.
Alex sv: si fa male e inizia qui la serata da incubo del Milan (dal 3’ pt Zapata 4: un disastro, nettamente il peggiore in campo. Batte Diego Lopez in occasione del gol che da il vantaggio ai siciliani. Poi sviene, manco fosse stato mirato da un cecchino ceceno, in occasione del raddoppio di Dybala).
Rami 5: Vazquez e Dybala tagliano spesso e lui è chiamato a prendere sempre quello che grativa nella sua zona ma anche lui crolla con tutta la nave.
De Sciglio 5: altra prestazione negativa di Mattia che non sembra trovare più la strada maestra. Nel secondo tempo prova a scuotersi cercando di trovare dentro di se una reazione che tutti sperano possa avere già sabato.
Poli 5.5: ha sulla coscienza l’unica occasione nitida che capita al Milan in tutta la partita e la fallisce. Preludio ad una prestazione poco positiva anche da parte sua (dal 1’ st El Shaarawy 5: dovrebbe dare quella marcia in più all’attacco, non riesce a togliere il freno a mano).
De Jong 5.5: anche lui questa sera va in bambola in mezzo ai tre centrocampisti centrali del Palermo e soffre parecchio.
Saponara 5.5: la scelta ci aveva convinti e non era partito male. Però il resto della partita è fatta di tante, troppe imprecisioni.
Honda 4.5: il giapponese volante ha finito la benzina e lo si vede. Ha bisogno come il pane di un pit-stop che, in questo momento, non sembra essere in programma (dal 23’ st Pazzini 6: almeno in attacco si sbatte, cerca di fare qualcosa in mezzo al nulla cosmico).
Torres 4: ennesimo esame fallito dall’ex Chelsea e qui non centra più la caviglia. Non sta mai in area di rigore, non trova una giocata nemmeno con il lanternino e crea molta confusione quando svaria sugli esterni.
Menez 4: indisponente e irritante. Dice di voler essere il migliore della squadra, al momento è uno dei peggiori della combriccola.
Inzaghi 5: già contro la Fiorentina era suonato il campanello d’allarme, a Cagliari il Milan ha strappato un punto con un episodio e questa sera la sua squadra è entrata con meno voglia degli altri. Soprattutto non calcia in porta e per un ex attaccante questo è inammissibile.