Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


INTERNATIONAL CHAMPIONS CUP
27 luglio 2014, Milan vs Manchester City 1-5




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Mario Balotelli
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Philippe Mexes



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Saponara e Albertazzi entrano in campo, di spalle Vittorio Mentana



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Stephan El Shaarawy
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Mario Balotelli






(dalla "Gazzetta dello Sport" del 28 luglio 2014)




dal sito www.gazzetta.it

MANCHESTER CITY-MILAN 5-1. QUATTRO RETI NEI PRIMI 26': PER I ROSSONERI UN'ALTRA FIGURACCIA
Serve meno di mezzora agli inglesi per andare sul 4-0. Muntari accorcia, ma nella ripresa Jovetic (doppietta) chiude il conto
L'avventura del Milan all'International Guiness Champions Cup assume toni sempre più tragici. Dopo il pesante 3-0 assestato dall'Olympiacos ecco arrivare all'Heinz Field Stadium di Pittsburgh il clamoroso 5-1 inferto dal Manchester City di Manuel Pellegrini. Il 31 luglio dell'anno scorso finì 5-3 per i Citizens. All'Audi Cup gli inglesi in trenta minuti rifilarono 5 gol ai rossoneri allora allenati da Allegri. Questa volta 4 in 26'.
SUBITO SOTTO - Inzaghi si affida ad Agazzi fra i pali; De Sciglio, Alex, Rami, Constant in difesa; Poli, Cristante e Muntari (con la fascia di capitano) a centrocampo; Honda, Niang e El Shaarawy in attacco. E il Milan parte bene con l'apertura di Honda per il Faraone che proiettato a rete subisce il rientro provvidenziale di Nastasic. Ma il pressing alto del City frena la spinta offensiva dei rossoneri costretti ad arretrare e sperare nel contropiede. Al 9' bel cross di Constant per Niang, ben marcato da Clichy che sventa la minaccia con un acrobatico anticipo. Non sbaglia invece Jovetic al 12', quando riceve dalla destra da Jesus Navas e infila sul palo dell'indifendibile Agazzi dopo avere bruciato nello scatto Rami.
4 TIRI, 4 GOL - E' il preludio al tonfo, perché al 14' Sinclair, dimenticato da Rami, infila sotto la traversa da due passi. Segnali forti a Inzaghi che deve fare i conti con una difesa inguardabile e mai piazzata. E non si placa la furia del City, libero di agire in ogni settore del campo. Ecco perché al 23' Jesus Navas stampa il 3-0 sul tabellone, complice una deviazione di Poli. Addirittura al 26' tocca a Iheanacho, con un tiro da fermo, bucare per la quarta volta Agazzi. Una vera mattanza. A rendere meno doloroso il passivo è Muntari che al 42' sfrutta un errore di Boyata e infila a porta vuota. Ma un 4-1 dopo soli 45' dilata le problematiche di un Milan allo sbando, per di più contro un City rimaneggiato ma già sulle gambe.
ANCORA JO-JO - Un violento nubifragio, che rende ancora più cupo il passivo, ritarda l'inizio della ripresa che Inzaghi mette nelle mani di Balotelli, Bonera, Abate e Essien. Balo il gol al 9' lo fa, ma in fuorigioco, e non si tira indietro quando due invasori lo immortalano nel solito selfie. Scintilla innocua, perché al 13' Jovetic con una grande giocata fa 5, ridicolizzando ancora Rami. Così il City rallenta limitandosi a controllare fra un cambio e l'altro. Il fischio finale dell'arbitro sul cantiere Milan è liberatorio. La ricostruzione sarà lunga. Ricorrere al mercato per interrompere le figuracce diventa un obbligo morale.


dal sito www.milannews.it

MILAN, CHE BATOSTA CONTRO IL CITY! AGAZZI INSUFFICIENTE, MALE LA DIFESA E NON SOLO...
Agazzi 4.5: forse l'emozione gli avrà giocato un brutto scherzo, ma la prova del portiere bergamasco è stata drammaticamente insufficiente. Subisce gol sul suo palo da Jovetic, poco reattivo (e anche sfortunato) sulla deviazione di Poli e sul 4-0 di Ihenacho che non riesce a respingere. Impreciso anche nei rinvii, in un pomeriggio da dimenticare al più presto.
De Sciglio 5.5: in difesa fatica come gli altri, nel primo tempo si fa notare per il cross riuscito per la testa di El Shaarawy. Nella ripresa cambia fascia e soffre la vivacità di Navas. (Dal 68' Albertazzi sv).
Rami 5: prestazione da rivedere per il centrale francese, che si lascia scappare colpevolmente Sinclair sulla rete del 2-0, bissando nella ripresa con Jovetic. (Dal 68' Mexes sv: si fa notare per un cartellino e per un'occasione su calcio d'angolo)
Alex 5.5: Soffre come Rami e si fa superare troppo agevolmente da Jovetic in occasione dell'1-0. Meglio in attacco che in difesa, da un suo colpo di testa scaturisce il 4-1 di Muntari. (Dal 45' Bonera 6: nessun particolare intervento dal suo ingresso in campo, ordinaria amministrazione)
Constant 5: fatica anche lui come tutto il reparto difensivo. Lascia troppo spazio a Ihenacho, il quale trova comodamente il tempo per calciare e trovare il 4-0. (Dal 45' Abate 5.5: un cross alle stelle e uno ottimo per l'inserimento di Saponara. Dalla sua parte nasce l'azione che porta al 5-1 di Jovetic).
Poli 5: sfortunato a deviare il tiro di Navas nella propria porta, si vede poco e non incide particolarmente. (Dal 45' Essien 5: vedi sopra, un tempo senza acuti)
Cristante 6: dai suoi piedi arrivano alcune delle poche iniziative della prima frazione di gara. Se ben protetto, Bryan può essere un'ottima risorsa per questo Milan. Pericoloso anche sui calci piazzati.
Muntari 5.5: prestazione piuttosto incolore per il centrocampista ghanese, il quale riesce però a farsi trovare pronto per il tap-in dell'1-4. Nella ripresa riesce a servire un assist per Balotelli, ma il 45 è in fuorigioco. (Dal 68' Saponara 6: pochi minuti in campo che coincidono con due insidie per la porta di Caballero, il bell'inserimento su cross di Abate e un tiro da fuori bloccato in due tempi dallo spagnolo).
Honda 4.5: impreciso e mai nel vivo del gioco, il ruolo di esterno non gli si addice ma servirebbe comunque più grinta. (Dall'84' Pinato: sv)
Niang 6: prova a darsi da fare nel ruolo di centravanti, costruendosi buone occasioni senza lasciare il segno in zona gol. L'impegno del francese va sottolineato e Inzaghi lo tiene in campo fino alla fine. (Dall'84' Mastour: sv)
El Shaarawy 5.5: parte forte come contro l'Olympiacos, poi piano piano si perde tra ingranaggi di un Milan balbettante. Caballero compie la sua unica parata del primo tempo su suo colpo di testa. (Dal 45' Balotelli 6: con lui in campo l'attacco funziona meglio. Segna da due passi ma in posizione di fuorigioco).