Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


23 novembre 2010, Auxerre vs Milan 0-2




dal sito www.gazzetta.it

PIRLO E ANTONINI OUT
22 novembre 2010 - Pirlo ancora out e con lui Antonini. I due rossoneri si aggiungono agli infortunati Pato, Oddo e Inzaghi. Questi i 21 convocati di Allegri per la partita contro l'Auxerre kin programma domani sera alle 20.45: Abbiati, Amelia, Roma, Bonera, Jankulovski, Nesta, Papastathopoulos, Thiago Silva, Zambrotta, Yepes, Abate, Ambrosini, Boateng, Flamini, Gattuso, Seedorf, Strasser, Merkel (n. 52); Ibrahimovic, Robinho, Ronaldinho.





Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
Prepartita - Alcune pagine della "Gazzetta dello Sport" del 23 novembre 2010



cliccare sull'immagine per ingrandire

La formazione scesa in campo contro l'Auxerre
(dal sito www.acmilan.com)





Mister Allegri
(dal sito www.gazzetta.it)


Zlatan Ibrahimovic, ancora una volta decisivo
(dal sito www.gazzetta.it)





Massimo Ambrosini in tackle
(dal sito www.virgilio.it)


Ibrahimovic contrastato da un giocatore francese
(dal sito www.virgilio.it)





Mathieu Flamini
(dal sito www.virgilio.it)


Robinho contrasta un avversario
(dal sito www.virgilio.it)





Gianluca Zambrotta
(dal sito www.virgilio.it)


Robinho in azione
(dal sito www.virgilio.it)





Ibrahimovic in azione
(dal sito www.virgilio.it)


Zambrotta interviene in tackle
(dal sito www.gazzetta.it)





Abate in azione
(dal sito www.gazzetta.it)


Ibra esulta dopo il suo gol, che apre le marcature
(dal sito www.gazzetta.it)





Kevin-Prince Boateng
(dal sito www.gazzetta.it)


Ronaldinho in azione
(dal sito www.gazzetta.it)





Ronaldinho festeggiato dai compagni dopo il suo gol
(dal sito www.virgilio.it)


Ibra saluta i tifosi rossoneri al termine dell'incontro
(dal sito www.virgilio.it)



cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire
Ronaldinho fissa il risultato sul 2-0; a sinistra festeggiato dai compagni, a destra dai tifosi



cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire
I tifosi del Milan in trasferta in Francia



cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
A sinistra, la coreografia dei tifosi dell'Auxerre. A destra l'interno del settore ospiti



cliccare sull'immagine per ingrandire

Foto Curva Sud
cliccare sull'immagine per ingrandire

Foto Curva Sud




Il Milan Club Seregno in Francia per Auxerre vs Milan 0-2
cliccare sull'immagine per ingrandire

Una veduta di Parigi
cliccare sull'immagine per ingrandire

L'Arc de Trionphe
cliccare sull'immagine per ingrandire

L'Arc de Trionphe


cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla Torre Eiffel
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla Torre Eiffel
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla Torre Eiffel


cliccare sull'immagine per ingrandire

La Tour Eiffel
cliccare sull'immagine per ingrandire

La Tour Eiffel sullo sfondo
cliccare sull'immagine per ingrandire

La Senna di Parigi


cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla basilica di Notre Dame
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla basilica di Notre Dame
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno
davanti alla basilica di Notre Dame


cliccare sull'immagine per ingrandire

La basilica di Notre Dame
cliccare sull'immagine per ingrandire

Gli Champs Elysee
cliccare sull'immagine per ingrandire

Gli Champs Elysee


cliccare sull'immagine per ingrandire

L'aereo che riporta a casa il MC Seregno
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club Seregno ritorna a casa
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dello stadio


cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo striscione del Milan Club Seregno
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiera del Milan Club Seregno
che sventola
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscioni rossoneri


cliccare sull'immagine per ingrandire

Sciarpata della Curva rossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscioni delle sezioni della Curva
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dello stadio durante
l'inno della Champions League


cliccare sull'immagine per ingrandire

Coreografia della curva dell'Auxerre
cliccare sull'immagine per ingrandire

Coreografia della curva dell'Auxerre
cliccare sull'immagine per ingrandire

I distinti del piccolo stadio di Auxerre


cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase della partita


cliccare sull'immagine per ingrandire

L'ingresso delle due squadre
cliccare sull'immagine per ingrandire

Le due squadre schierate a centrocampo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il saluto tra i giocatori


cliccare sull'immagine per ingrandire

Poco prima del fischio d'inizio
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il calcio d'inizio
cliccare sull'immagine per ingrandire

Poco dopo il gol di Ibrahimovic


cliccare sull'immagine per ingrandire

Esultanza dopo il gol di Ronaldinho
cliccare sull'immagine per ingrandire

Dopo il gol del Gaucho


cliccare sull'immagine per ingrandire

Il saluto di Gattuso a fine partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

I giocatori a fine partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il tabellone con il risultato finale



cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal sito avanguardia1987.blogspot.com)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal sito avanguardia1987.blogspot.com)



cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)


cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)


cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)


cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)
cliccare sull'immagine per ingrandire

(foto di Campania Rossonera)




Clicca per vedere il video!

VIDEO
(da "Forza Milan" - facebook)




Alcune pagine della "Gazzetta dello Sport" del 24 novembre 2010
Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire




dal sito www.gazzetta.it

SPETTACOLO IBRA-DINHO. IL MILAN VOLA AI QUARTI
I rossoneri battono 2-0 l'Auxerre e conquistano aritmeticamente il passaggio di turno. Le reti nella ripresa: sblocca lo svedese che poi chiede la sostituzione. Spazio al brasiliano che nel recupero raddoppia con un gol da favola
AUXERRE, 23 novembre 2010 - Ad Auxerre se lo ricorderanno per un bel pezzo. Quattro gol subiti dal Milan tra andata e ritorno, tre reti firmate da sua maestà Zlatan e una da Ronaldinho che nel finale sostituisce proprio l'immenso Ibrahimovic. Vittoria ineccepibile, bella e convincente che lancia i rossoneri agli ottavi con un turno di anticipo, approfittando della disfatta dell'Ajax in casa con il Real.
TUTTI PER IBRA - Ronaldinho? Allegri non si fa prendere dalla tentazione. Nei suoi intenti c'è quello di allungare il filotto all'insegna dei suoi tre moschettieri Gattuso, Ambrosini e Flamini e lì davanti Ibrahimovic al fianco di Robinho, con Seedorf a supporto. Avanti così anche in Europa. Perché cambiare? Ma l'Auxerre, squadra di mezza classifica, è rognosa quanto basta per infastire la marcia dei rossoneri. Gioco banale e ripetitivo; tanta corsa, velocità sulle fasce e tiri dalla distanza, ma da non sottovalutare.
GATTUSO SPRECONE - Il Milan si difende con organizzazione e cerca di sfruttare gli spazi regalati dall'Auxerre in pressing costante. La squadra di Fernandez cerca di bloccare i portatori di palla rossoneri che tengono, ma non regalano meraviglie. Anzi. Però basta poco ai rossoneri per sfiorare il gol due volte, in entrambi i casi con la sponda di Ibra. Prima con Seedorf che calcia alto di pochissimo, poi con Gattuso che si mangia un gol fatto con la porta spalancata. Ibra fa quel che può e pur raddoppiato dai mastini di Fernandez, apre spazi e regala palla invitanti ai compagni. Buona la prova di Robinho che con il suo movimento costante alimenta la manovra a cui servirebbe però più velocità. All'Auxerre che fa girare la palla, la squadra di Allegri risponde rallentando il ritmo a discapito del gioco, anche perché quando i transalpini sono schierati diventa dura.
ANCORA ZLATAN - Il Milan spinge di più all'inizio della ripresa, rischia il contropiede, dell'Auxerre che però si perde negli ultimi 25 metri. Più convincente la pressione dei rossoneri che, finalmente, possono contare di più su Zambrotta e Abate. Quest'ultimo, soprattutto, incide di più e rifornisce palloni utili. Fernandez avverte il pericolo e regala più muscoli alla fase di copertura togliendo Hengbart per Chafni. Ma il tema non varia. Il Milan spinge con più certezze e al 19' passa. L'azione parte da Seedorf che allunga a Robinho; la palla finisce al limite a Ibra che dall'alto della sua immensa classe confeziona una bordata di destro imparabile che si conficca sotto la traversa. L'ennesima prodezza dello svedese spalanca praterie, regalate dall'Auxerre che attacca confusamente a capofitto. C'è spazio anche per Quercia che sostituisce Sammaritano. Allegri risponde con Boateng per Seedorf, più mattoni alla diga di centrocampo. E al 40' con Ronaldinho per Ibra, perché Zlatan fa segno di avere esaurito la benzina e di non averne più. Il Gaucho ricambia il gesto di Allegri segnando al 46' un gol da favola. La palla gliela dà l'amico Robinho. Due passi in area e da fermo un sinistro a giro che si infila nell'angolino. Poi è samba. Con l'Ajax sarà una festa.
Gaetano De Stefano


dal sito www.milannews.it
LA QUARTA SINFONIA DI IBRA REGALA GLI OTTAVI. MAGIC-DINHO ED È SAMBA!
LE PAGELLE di Matteo Calcagni
Abbiati 6: non deve compiere interventi particolari se non qualche tuffo di ordinaria amministrazione e un paio di uscite sui calci piazzati per tenere tranquilla la retroguardia.
Abate 6,5: rientra in campo dopo lo stop forzato al quale è stato sottoposto dopo il rosso rimediato nel derby e riparte proprio da dove aveva lasciato ossia da grande corsa, attenzione sempre maggiore in fase difensiva e buon supporto offensivo che ad inizio del primo tempo lo mette quasi a tu per tu con il portiere avversario. In crescita costante.
Nesta 6.5: gli avanti dell’Auxerre non sono irresistibili e lui gestisce la situazione nel migliore dei modi controllando gli avversari in punta di fioretto fermandone qualsiasi avanzata. Vive un grande momento ed è uno dei baluardi di questa squadra che sembra aver trovato la giusta alchimia.
Thiago Silva 6.5: come Nesta, mette il semaforo rosso agli attaccanti francesi. Chiude sempre in maniera precisa ed importante gli attacchi dei bianchi di Fernandez anche se in un paio di casi preferisce regalare la rimessa laterale piuttosto che lasciarsi andare in disimpegni rischiosi.
Zambrotta 6: partita diligente senza infamia e senza lode sull’out mancino anche se alla fine regala un brivido evitabile.
Gattuso 6: solito motorino in mezzo al campo, sul finale del primo tempo ha l’occasione di portare in vantaggio il Milan ma il suo destro ruvido non gli permette di impattare al meglio il pallone. Nonostante ciò fa il solito lavoro sporco, sempre utile.
Ambrosini 6: sempre nella posizione di playmaker al posto di Pirlo, è il primo ad uscire verso gli avversari nelle fasi di non possesso palla e raramente i suoi dirimpettai transalpini passano dalla sua zona anche se nel primo tempo rimedia un giallo pericoloso che, comunque, viene gestito alla grande.
Flamini 6: Mad Dog si conferma talismano di Allegri e continua a rendere come nelle ultime occasioni in cui è sceso in campo. Come i suoi soci della mediana fa un grande lavoro di contenimento ma è anche quello che maggiormente cerca l’inserimento.
Seedorf 5,5: meno incisivo del solito, l’olandese gigioneggia molto nelle fasi di possesso palla e a volte potrebbe velocizzare la manovra ma preferisce specchiarsi nella sua grande classe. Esce a 15’ dalla fine quando servono più i muscoli ed il dinamismo di Boateng. (Dal 75’ Boateng, SV)
Robinho 6: come Seedorf, è meno pericoloso del solito ed è anche abbastanza impreciso ma corre tanto per la squadra e forse è questo che gli impedisce di essere incisivo negli ultimi 30 metri. Si incaponisce a volte in alcuni dribbling ma, quando prende la giusta velocità, trova sempre un secondo avversario pronto a fermarlo. Ma nel finale è lui a regalare a Dinho il pallone che il Gaucho mette nel sacco per il 2 a 0 finale.
Ibrahimovic 7: quarto gol in Champions League, undicesimo stagionale. Lui è così, quando serve, segna e anche questa sera, alla prima occasione, l’ha messa dentro con una fucilata impressionante che ha lasciato di sasso il portiere ospite. Nonostante la stanchezza, si carica il peso dell’attacco sulle spalle e porta il Milan alla qualificazione con un turno d’anticipo. (Dall'85, Ronaldinho 6,5: entra a cinque minuti dalla fine ed è utile nel mantenimento del possesso palla. Al primo di recupero regala una perla delle sue con un sinistro maligno a fil di palo. Welcome back!).
< Allegri 6: ha trovato in questo modulo, in maniera un po’ forzata vista l’assenza di Pirlo, la formula dell’equilibrio che a inizio stagione non era riuscito a trovare. Il suo Milan ricorda quello granitico di Capello, una squadra con meno fronzoli e più grinta, cose che a Milanello mancavano da troppo tempo.