Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


19 marzo 2011, Palermo vs Milan 1-0




dal sito www.gazzetta.it

AL LAVORO IN 28
17 marzo 2011 - Il Milan è tornato ad allenarsi questa mattina a partire dalle 11.00 nel centro sportivo di Carnago in vista della sfida di sabato contro il Palermo. La squadra ha svolto l'intera seduta sul campo esterno. Ben 28 i rossoneri al lavoro oggi, esclusi quindi solo i lungodegenti Pirlo, Ambrosini e Inzaghi. Il gruppo ha inizialmente svolto 15 minuti di circolazione palla seguiti da dieci minuti di esercizi sul possesso del pallone, divisi in due gruppi sulle due metà campo. Poi l'allenamento è proseguito con una serie di partitelle a tema durate circa dieci minuti: su una metà campo i giocatori hanno svolto un 7 contro 7, sull'altra metà, invece, 6 contro 6. La fase centrale della seduta ha visto la squadra impegnata in venti minuti di lavoro tattico, nel corso del quale Oduamadi, Merkel, Strasser e Didac Vilà hanno svolto un po' di calcio-tennis. L'allenamento si è infine concluso con una partitella 11 contro 11 e con i portieri durata venti minuti. Domani rossoneri in campo a partire dalle 12.00.





Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
Prepartita - Alcune pagine della "Gazzetta dello Sport" del 19 marzo 2011




cliccare sull'immagine per ingrandire
cliccare sull'immagine per ingrandire
In alto, tifosi del Milan dalla Toscana a Palermo;
in basso, Estrema Militanza nel settore ospiti
cliccare sull'immagine per ingrandire




Alexandre Pato in azione
(dal sito www.virgilio.it)


Il gol di Goian, che decide il match
(dal sito www.virgilio.it)





Pato, infortunato, deve uscire dal campo
(dal sito www.virgilio.it)


Van Bommel insegue Pastore
(dal sito www.virgilio.it)


Antonio Cassano
(dal sito www.virgilio.it)


Mathieu Flamini
(dal sito www.virgilio.it)




Il Milan Club Seregno al Barbera per Palermo vs Milan 1-0
cliccare sull'immagine per ingrandire

In prossimità di Capaci
cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo svincolo autostradale di Capaci
cliccare sull'immagine per ingrandire

Giuseppe del MC Seregno a Mondello


cliccare sull'immagine per ingrandire

La spiaggia di Mondello
cliccare sull'immagine per ingrandire

La spiaggia di Mondello
cliccare sull'immagine per ingrandire

Giuseppe sulla spiaggia di Mondello


cliccare sull'immagine per ingrandire

Salvatore e Tiziana sulla spiaggia di Mondello
cliccare sull'immagine per ingrandire

Salvatore e i suoi occhiali
cliccare sull'immagine per ingrandire

Un delizioso vassoio per
il pranzo del gruppo del MC Seregno


cliccare sull'immagine per ingrandire

Giuseppe a pranzo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Pippo a pranzo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il conto un po' salato


cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica da Mondello
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica da Mondello
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dello stadio Barbera


cliccare sull'immagine per ingrandire

Stendardi rossoneri e panoramica
dello stadio Barbera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Stendardi rossoneri e panoramica
dello stadio Barbera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Sciarpa del Milan Club Isole Eolie


cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione dedicato a Leonardo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione dedicato a Leonardo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione dedicato a Leonardo


cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo striscione del Milan Club Monreale
cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo striscione del Milan Club Monreale
dedicato a Nesta per il suo compleanno
cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo striscione del Milan Club Monreale
dedicato a Nesta per il suo compleanno


cliccare sull'immagine per ingrandire

Alcuni striscioni di Milan Clubs
e altri gruppi di tifosi rossoneri
cliccare sull'immagine per ingrandire

Alcuni striscioni di Milan Clubs
e altri gruppi di tifosi rossoneri
cliccare sull'immagine per ingrandire

Lo striscione del Milan Club Seregno
sul muro del settore ospiti


cliccare sull'immagine per ingrandire

Gli striscioni del MC Seregno e Bassano
Bresciano nella posizione originaria
cliccare sull'immagine per ingrandire

Gli striscioni del MC Seregno e Bassano
Bresciano nella posizione originaria
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dello stadio Barbera
poco prima dell'inizio della partita


cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dal settore dei tifosi milanisti
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica dal settore dei tifosi milanisti
cliccare sull'immagine per ingrandire

Stendardi rossoneri e l'ingresso
in campo delle due squadre


cliccare sull'immagine per ingrandire

Abbiati durante il riscaldamento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase del riscaldamento del Milan
cliccare sull'immagine per ingrandire

Stendardi rossoneri e l'ingresso
in campo delle due squadre


cliccare sull'immagine per ingrandire

I giocatori rossoneri in campo
per il riscaldamento
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il settore dei tifosi rossoneri già pieno
cliccare sull'immagine per ingrandire

Poco prima dell'inizio della partita


cliccare sull'immagine per ingrandire

Poco prima dell'inizio della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Le due squadre schierate a centrocampo
cliccare sull'immagine per ingrandire

Le due squadre schierate a centrocampo


cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase della partita
cliccare sull'immagine per ingrandire

Una fase della partita




cliccare sull'immagine per ingrandire

Foto Curva Sud
cliccare sull'immagine per ingrandire

Il "Corriere dello Sport" del 20 marzo 2011




Alcune pagine della "Gazzetta dello Sport" del 20 marzo 2011

Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire


Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire




dal sito www.gazzetta.it

IL PALERMO INGUAIA IL MILAN. K.O. E CAMPIONATO RIAPERTO
I rossoneri, sconfitti 1-0 al Barbera con un gol di Goian dopo soli dieci minuti, adesso rischiano la rimonta di Inter e Napoli. Prestazione corale dei rosanero dopo 5 sconfitte consecutive. Cosmi è salvo; infortunati Pato e Jankulovski
PALERMO, 19 marzo 2011 - Adesso il gioco si fa davvero duro. Con una prova senza personalità, il Milan viene sopraffatto dalla voglia di vincere del Palermo che interrompe la striscia negativa di cinque sconfitte consecutive e inguaia i rossoneri, incappati in una serata no e in partita solo nella ripresa. Tre punti che salvano il futuro di Cosmi, contro cui il Milan non ha mai vinto, ed esaltano la rincorsa di Inter e Napoli che hanno ora la possibilità di portarsi a due e tre punti dai rossoneri.
DA NON CREDERCI - Fatale, con il senno di poi, l'assenza per squalifica di Ibra. In campo dal primo minuto Antonio Cassano che parte insieme a Pato con Seedorf a supporto. Serse Cosmi, rinuncia invece al suo pupillo Miccoli (che al Milan in passato aveva già segnato 5 reti) e punta su Ilicic, schierato al fianco di Pastore con Pinilla punta unica. Schema dunque ridisegnato che passa dal 3-4-1-2 al 3-4-2-1. Mancano Bovo e Cassani, assenze non da poco. Il tecnico li rimpiazza con Goian e Darmian e confida nella voglia di riscatto della squadra. E sono sufficienti i primi minuti per tastare con mano la voglia di spaccare il mondo dei rosanero. Con un pressing alto e ordinato, il Palermo riesce a capitalizzare già al 10' grazie alla dabbenaggine della difesa milanista. Incredibile l'azione del gol, scaturita da un tiro dalla bandierina che esalta l'immobilità dei rossoneri; quasi non ci crede nemmeno Goian nel vedere quella palla rimbalzare nell'area piccola pronta da recuperare e spingere in rete mentre Nesta e compagni alzano il braccio alla ricerca di un inesistente fuorigioco.
LENTEZZA - La reazione del Milan è tanto superficiale quanto anemica. Squadra scollegata che non riesce a comunicare. Seedorf, che ci mette classe e cuore, non riesce a trovare il dialogo, mentre Cassano e Pato non incidono partendo dalla trequarti per poi infrangersi sul muro rosanero. Perso Jankulovski per una distorsione al ginocchio sinistro (dentro Antonini), il Milan arranca e non riesce a dare continuità alla pressione. Ecco allungarsi l'ombra di Ibra. La sua assenza pesa eccome, perché lo svedese oltre a creare panico tra gli avversari, allarga il gioco e regala più penetrazione alla squadra. Così il Palermo gongola limitandosi a difendersi e ripartire lungo l'asse Pinilla-Pastore-Ilicic. I rossoneri sembrano avere attimi di risveglio, ma la lentezza della manovra è così esasperata da renderla prevedibile e permettere così ai ragazzi di Cosmi di chiudere tutti gli spazi per scatenarsi poi in pericolosi contropiede.
ANCHE PATO K.O. - Allegri all'inizio della ripresa fa ripartire il Milan con la stessa formazione e come nel primo tempo la musica non subisce variazioni sul tema. Rossoneri in attacco e ripartenze micidiali del Palermo pronto a colpire. Solo nei primi quattro minuti ci provano Ilicic e Pinilla, quasi a voler sottolineare quanto sia facile bucare i primi della classe. Lo capisce anche Allegri che finalmente all'8' toglie il confusionario Van Bommel per Boateng. Come se nulla fosse. Il bel Palermo sfugge ai rossoneri nelle consuete ripartenze che getta al vento per troppa euforia. Le difficoltà del Milan aumentano quando al 19' perde Pato per un colpo duro alla caviglia sinistra; tocca a Robinho. L'ex City è una ventata d'aria fresca e già un minuto dopo consegna a Flamini la palla da spingere in rete, ma il destro al volo del francese viene respinto con bravura da Sirigu.
CUORE PALERMO - Cosmi intuisce il pericolo e inserisce Miccoli per Pastore, confidando nelle capacità penetrative del suo pupillo. Ma il Palermo preferisce proteggere il vantaggio, rischiando a più riprese, ma difendendo con il cuore il prezioso gol di Goian. Ci prova anche Gattuso con un colpo di testa strepitoso respinto ancora da Sirigu. Entrano anche Acquah e Hernandez per Bacinovic e Pinilla, utili per dare più copertura e penetrazione. Proprio Hernandez potrebbe raddoppiare, ma può bastare: il Palermo risorge, Cosmi salva il posto, il Milan rischia la rimonta dell'Inter proprio ai confini del derby. Allegri e i suoi ragazzi avranno due settimane per riflettere.
Gaetano De Stefano


dal sito www.milannews.it

SUL PIÙ BELLO, SVANÌ. QUALCUNO HA VISTO L'ATTACCO? SVEGLIA MILAN!
LE PAGELLE di Francesco Somma
Abbiati 6: Subisce l’ennesimo gol da distanza ravvicinata, su cui può poco o niente
Abate 6: Di gran lunga più efficace di quanto non risulti Antonini sulla corsia opposta, non riesce comunque ad arrecare danni alla roccaforte rosanero
Nesta 5,5: Arginare i ripetuti contropiede palermitani non sarebbe stato facile per nessuno; riesce alla fine a limitare i danni, ma nel triangolo che dovrebbe arginare l’infallibile Goian c’è pure lui
Thiago Silva 6: Chiude bene tutto ciò che gli passa davanti e dà un occhio – fin dove possibile – anche alle crepe aperte dagli altri
Jankulovski sv: (17’ Antonini: Un paio di sprint interessanti, ma nulla di concreto)
Gattuso 6: Combatte fino alla fine a centrocampo, provando generosamente a dare una mano in avanti, sfiorando il gol con una girata di testa
Van Bommel 4: Se dopo il lapsus su Rudolf, domenica scorsa, era riuscito a riemergere, oggi dopo aver tenuto in gioco Goian in occasione del gol, va di male in peggio. Due sviste determinanti in 2 partite: proprio non ci siamo (54’ Boateng 5,5: Gioca nella classica posizione del trequartista, ma soltanto sulla lavagnetta di Allegri)
Flamini 5: Prova a dare una mano in fase difensiva, arrivando anche alla conclusione in un paio di occasioni, ma come sempre senza precisione
Seedorf 6: Comincia da trequartista, e pur toccando tantissimi palloni non riesce ad inventare. Conclude da regista avanzato: è ordinato e generoso, ma non brilla
Pato 5: Nella primissima parte del match dà l’impressione di essere in partita come pochi, poi scompare a poco a poco, assestandosi sugli improponibili livelli di una settimana fa. Non pervenuto al quadrato. Esce dolorante a mezz’ora dalla fine (64’ Robinho 6: Prova ad aprire le maglie del fortino rosanero, arriva anche alla conclusione, ma senza successo)
Cassano 4,5: Dovessimo valutare il coraggio e la generosità, meriterebbe un voto più che buono. Gioca un altissimo numero di palloni, peccato che quelli che vanno a buon fine siano pochissimi. D’accordo che giocare 80 minuti contro 11 uomini dietro la linea della palla non è facile, ma sbagliare anche passaggi a pochi metri non si può, non in un momento del genere. Siamo sicuri che il Cassano vero sia ancora da venire, ma il tempo stringe e i punti sfumano…
Allegri 5: Per tutta la squadra vale l’unico alibi possibile, ovvero la difficoltà di affrontare un avversario blindato, ma nessuno impone di regalare i primi minuti, anche perchè poi le conseguenze si pagano, puntuali e spietate. Negativo l’approccio ad una partita difficile sulla carta e nei fatti; poche idee, l’attacco non produce, e le palle inattive stanno tornando un incubo…nel momento più importante della stagione. Sveglia Milan!