Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


RUSSIAN RAILWAY CUP
1° agosto 2008, Milan vs Siviglia 0-1






Kaladze in azione




dal sito www.gazzetta.it

IL MILAN STECCA A MOSCA. PERDE 1-0 COL SIVIGLIA
Mosca nel Torneo delle Ferrovie i rossoneri cedono agli andalusi: decide un'autorete di Gattuso. Bene Abbiati, mentre in avanti la squadra di Ancelotti ha fatto fatica, con Paloschi unico attaccante disponibile. Nel finale espulso Brocchi, che ha colpito un palo
MOSCA (Russia), 1 agosto 2008 - Al Torneo delle Ferrovie di Mosca il Milan perde il treno per la finale. Nella capitale russa i rossoneri, nel quadrangolare che vede impegnati pure Chelsea e Lokomotiv, perdono 1-0 con il Siviglia. Decide un'autogol di Gattuso. Il Milan - fresco vincitore del Trofeo Tim in cui aveva battuto ai rigori sia Inter che Juventus - paga le tante assenze in attacco e cede agli andalusi nella rivincita (platonica) della Supercoppa 2007. Fa un figurone Maresca, così come Abbiati, consolazione per Ancelotti, che ha ruotato tutti i suoi uomini, evidentemente interessato al risultato solo fino ad un certo punto.
DUE LAMPI - Il primo tempo non è granchè. Le squadre non si scoprono, il Milan è accorto, sono gli andalusi a fare la partita. Konko (ex Juve e Genoa) - sostituto di Daniel Alves, passato al Barça - giostra da terzino destro, Maresca (ex Juve, Bologna) fa il playmaker, con al suo fianco Romaric - il sostituto di Poulsen - che gli fa il lavoro sporco, recuperando palloni. Due le occasioni da rete: bella parata di Abbiati, che lotta con Kalac e Dida per conquistare il posto da titolare, su un destro vi olento di Luis Fabiano al 25'. Poi al 43' la risposta del Milan con un destro calibrato di Seedorf da fuori area: palla di poco a lato. Ai rossoneri non riesce molto altro in avanti: Paloschi è troppo solo, e troppo fragile per fare a sportellate da centravanti. Ma Ancelotti ha gli attaccanti contati: Inzaghi e Borriello sono infortunati, Ronaldinho e Pato con il Brasile di Dunga, a preparare l'Olimpiade.
AUTORETE GATTUSO - Secondo tempo più divertente. Il Siviglia va in vantaggio a inizio ripresa. Merito di una punizione tagliata dalla destra in area di Maresca, demerito di una sfortunata deviazione di testa in tuffo di Gattuso. Abbiati poi blocca in uscita Navas,che aveva eluso il fuorigioco. Ancelotti toglie l'unico attaccante, Paloschi, per inserire Brocchi, e finisce con Ambrosini centravanti. Allora è Pirlo a provare a pareggiare i conti, ma la traiettoria sapiente della sua punizione sbatte sui guanti di Palop. Poi è Brocchi a mancare per pochi centimetri l'1-1: il suo colpo di testa sottomisura centra il palo. Nel finale Abbiati si distingue ancora per una doppia parata in rapida succcessione, su Navas e Luis Fabiano. E Brocchi viene cacciato dal campo per doppia ammonizione per un ingenuo secondo fallo sulla mediana e chiude in dieci uomini. Jankulovski in extremis prova a salvare la patria: il suo sinistro è respinto da Palop. Domenica il Milan giocherà la finale per il terzo posto con la pardente di Chelsea-Lokomotiv, in programma dalle 19 italiane.
Gaetano De Stefano


dal sito www.sportmediaset.it

LA CRONACA DELLA PARTITA:
45' E' finita: Siviglia batte Milan 1-0
44' Botta di Jankulovski dalla distanza: Palop para
35' Seconda ammonizione ed espulsione per Brocchi
28' Doppia occasione per il Siviglia: Abbiati dice di no a Jesus Navas e Luis Fabiano
25' Spazio anche per Antonini
17' Altra clamorosa occasione per il Milan. Colpo di testa da due passi di Brocchi e palo pieno 
15' Clamoroso parata di Palop su punizione di Pirlo su punizione dai 20 metri
13' Brocchi e Favalli prendono il posto di Paloschi e Zambrotta
2' GOL SIVIGLIA Sulla punizione di Maresca, sfortunata deviazione di Gattuso che batte Abbiati
1' Nel Milan non c'è più Kakà: al suo posto Jankulovski e Ancelotti passa al 4-4-2
1' E' iniziato il secondo tempo

45' E' finito il primo tempo: squadre al riposo sullo 0-0
44' Tiro a giro di Seedorf: palla fuori di due metri
43' Corto retropassaggio per Palop: per poco Kakà non riesce ad approfittare della situazione
42' Punizione di Luis Fabiano dalla distanza: alta
38' Maresca prova a sorprendere Abbiati in pallonetto: il protiere rossonero blocca
29' Luis Fabiano ancora pericoloso: Kaladze lo chiude in angolo
25' Gran botta di Luis Fabiano da fuori: Abbiati vola e devia in angolo
19' Romaric ci prova dalla distanza: Abbiati blocca in due tempi
17' Pericoloso il Siviglia: Kaladze respinge all'ultimo il tiro di Jesus Navas
12' Gattuso prova dai 25 metri: conclusione da dimenticare
9' Romaric prova la conclusione da fuori area: Abbiati para
6' Punizione dalla trequarti e colpo di testa di Squillaci: palla fuori di poco
3' Ottimo recupero di Kaladze costretto a recuperare in rovesciata su Luis Fabiano
1' E' iniziata la partita