Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


22 aprile 2009, Hungarian League vs Milan 2-5









(dal sito www.acmilan.com)


(dal sito www.acmilan.com)





(dal sito www.acmilan.com)


(dal sito www.acmilan.com)






Kakà sigla una rete
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

"Leggo Milano" del 23 aprile 2009




dal sito www.gazzetta.it

MILAN, 5 GOL IN UNGHERIA. SHEVA SEGNA UNA DOPPIETTA
Ucraino protagonista con due reti nella ripresa nell'amichevole vinta 5-2 a Budapest. Nei primi 45' vantaggio ungherese con Rajczi e pari rossonero di Kakā su assist di Beckham. Poi in gol anche Seedorf e il giovane uruguaiano Viudez
BUDAPEST (Ungheria), 22 aprile 2009 - Cinquina fissa. Dopo quella rifilata al Torino, il Milan segna cinque gol (a 2) a una selezione ungherese in un'amichevole disputata al Puskas Stadium di Budapest.
IL MATCH - Ancelotti manda in campo i brasiliani Mattioni (ancora senza presenze quest'anno) e Thiago Silva, rossonero da luglio, in difesa. A centrocampo c'č Beckham, in avanti Kakā fa coppia con Ronaldinho alle spalle di Shevchenko. Ma sono i padroni di casa a passare in vantaggio dopo 7' con Rajczi. Kakā, imbeccato da Beckham, firma il pareggio al 37' festeggiando nel migliore dei modi il suo 27° compleanno. Nella ripresa si scatena Shevchenko (non segnava dal 3 dicembre), autore prima del 2-1 rossonero al 47' su assist di Kakā; poi, dopo il momentaneo 2-2 di Tokoli al 57', riporta in vantaggio il Milan al 62', servito questa voltya da Ronaldinho. Ancelotti concede allora spazio ai giovani Pasini, Cardacio, Strasser e il portiere Perucchini. A completare l'opera Seedorf (in gol al 73') e Viudez, che all'85' fissa il punteggio sul 5-2. Un pizzico di delusione solo per Ronaldinho, che ha colpito due traverse.
SECONDI E BASTA - Niente pių del secondo posto. Adriano Galliani č chiaro quando parla dei traguardi del Milan nelle sei partite che mancano alla fine della stagione. L'Inter č lė, 10 punti avanti, ma di rimonta non si parla nemmeno, anche se domenica il Napoli dell'amico Donadoni dovesse fare lo sgambetto alla capolista. "Anche fosse non cambierebbe niente - racconta l'amministratore delegato rossonero -: primo perchč il Milan deve pensare a vincere la sua partita (in casa contro il Palermo, ndr), e poi perchč i punti di distacco sarebbero sempre sette, ovvero irrecuperabili. Dai, non parliamo di cose che non sono possibili". Un se perō Galliani lo concede: "Ma questa squadra senza infortuni avrebbe lottato per lo Scudetto".
BECKHAM NEL MIRINO - Il Tottenham su David Beckham. E' l'ultima "sparata" del "Sun". Secondo il tabloid londinese il prossimo ottobre, quando la Major League Soccer sarā terminata, il centrocampista inglese potrebbe fare ritorno in Premier. Il manager degli Spurs Harry Redknapp vuole convincere Becks a trascorrere a White Hart Lane gli ultimi mesi prima del prossimo Mondiale sudafricano. Secondo il tabloid inglese Beckham č solo uno degli ambiziosi obiettivi del club londinese che la prossima estate investirā oltre 45 milioni di euro per rinforzare la squadra per l'assalto alla qualificazione in Champions League. Per Beckham si tratterebbe di un ritorno all'infanzia, dato che da bambino sognava di vestire la maglia di Glenn Hoddle, una leggenda degli Spurs.
IL MILAN LO RIVUOLE - Dal canto suo il Milan ha sottolinea a caratteri cubitali che rivuole David Beckham. "Gli accordi con i Galaxy sono chiarissimi- ha detto Adriano Galliani -. Abbiamo ottenuto quello che desideravamo e cioč avere David con noi fino a fine stagione. Beckham č stato un acquisto importantissimo, fondamentale, l'abbiamo tenuto sapendo dell'infortunio di Gattuso". E il Tottenham? "Spero che Beckham ritorni con no i - ha tagliato corto - ma da qui alla finestra di mercato di gennaio lui sarā assolutamente a Los Angeles".
EMERSON ADDIO - L'amministratore delegato rossonero saluta Emerson: "Non ci sono scommesse - dice -, ci sono giocatori che rendono pių di quello che ti aspetti e giocatori che rendono meno, č normale, č la vita, comunque con Emerson ci siamo lasciati in buonissimi rapporti. Una battuta sul compleanno di Kakā? Ecco credo proprio che Kakā sia un acquisto azzeccato".
Gaetano De Stefano


dal sito www.sportmediaset.it

LA PARTITA:
92' L'arbitro fischia la fine: è 5-2
85' GOL DEL MILAN, gol di Viudez con assist di Thiago Silva
83' Sul dischetto Ronaldinho sbaglia colpendo la traversa
82' Rigore per il Milan per atterramento di Mattioni
77' Escono Seedorf per Strasser, Jankulovski per Viudez e Perucchini per Kalac
73' GOL DEL MILAN Bomba di Seedorf che insacca il 4-2
71' Ancora Dinho che coglie la traversa con un delizioso colpo sotto
69' Ronaldinho cerca, senza riuscirci, di mettere pressione alla difesa avversaria
65' Esce Kakà ed entra Nicola Pasini. Entra anche Cardacio al posto di Beckham
62' GOL DEL MILAN Shevchenko sfrutta al meglio ancora un passaggio calibrato di Kakà
57' GOL HUNGARIAN TEAM con Tokoli che approfitta di un errore di Darmian
47' GOL DEL MILAN di Shevchenko dopo una triangolazione con Kakà 2-1
46' Cominciato il secondo tempo

45'+1' - Si chiude qui il primo tempo: 1-1 il risultato parziale
41' - Gran bordata di Horvat da 35 metri con Kalac che devia sulla traversa
37' - GOL MILAN Kakà pescato perfettamente da Beckham supera Nemeth con un diagonale dalla destra dell'area piccola. E il compleanno è degnamente festeggiato
36' - Ancora Ronaldinho mette sopra la traversa di destro dopo un bel traversone di Beckham
31' - Ronaldinho cade in area sul contrasto con un avversario, ma è solo corner
29' - Conclusione centrale di Seedorf
27' - Doppio miracolo di Kalac, che respinge due tiri ravvicinati
26' - Tensione tra Beckham e Kabat, che si scambiano qualche insulto e si spintonano. Alla faccia dell'amichevole
24' - Gran numero di Kakà che si libera del suo marcatore e costringe il portiere avversario alla deviazione, sulla quale Shevchenko non riesce a centrare la porta
20' - Bell'azione del Milan, conclusa da Beckham con un tiraccio che finisce addirittura in fallo laterale
18' - Tiro-cross di Kakà sul quale nessuno riesce a intervenire
14' - Occasione per Shevchenko ben parata da Nemeth
11' - Il Milan prova subito a replicare, ma trova pochi spazi
7' - GOL HUNGARIAN TEAM Contropiede ungherese finalizzato da Rajczi, solo davanti a Kalac
5' - E' la Selezione ungherese a fare il gioco in questi primi minuti di partita
3' - Kalac anticipa in uscita Kabat
1' - Fischio d'inizio al Puskas Stadium di Budapest, dove sono presenti circa 40mila spettatori. Prima del via è stata portata una torta a Kakà, che oggi festeggia il suo 27° compleanno