Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


4 febbraio 2009, Rangers Glasgow vs Milan 2-2




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il biglietto della partita
(by Domenico Tricarico)





Mattioni all'esordio
(dal sito www.acmilan.com)


Pirlo in azione
(dal sito www.acmilan.com)




Pato e Kakà festeggiano la rete
(dal sito www.acmilan.com)


Smith e Ancelotti
(dal sito www.acmilan.com)




Inzaghi in azione
(dal sito www.acmilan.com)


Ricardo Kakà
(dal sito www.acmilan.com)




Ronaldinho di testa
(dal sito www.acmilan.com)


Clarence Seedorf
(dal sito www.acmilan.com)




dal sito www.gazzetta.it

IL MILAN DIVERTE IN SCOZIA. COI RANGERS FINISCE 2-2
L'amichevole di Glasgow si accende nel secondo tempo, coi gol di Beasley, Pato, Kakà, e Papac. Ancelotti non rischia troppo, ma convincono più i titolari delle seconde linee. Debutto per Mattioni
GLASGOW, 4 febbraio 2009 - "Siamo fuori dalla Coppa Italia e pensiamo che questa amichevoli possano essere utili". Adriano Galliani avrà certamente ottimi motivi per pensarlo, anche se le indicazioni nel 2-2 di Glasgow, sono state davvero poche. Che Pato e Kakà fossero due campioni si sapeva da tempo, per il resto altri chilometri di rodaggio nel tachimetro di Thiago Silva (più ombre che luci per lui), debutto sulla fascia destra per l'altro brasiliano Mattioni, l'occasione per chi gioca poco di mettersi in mostra. Riuscita peraltro solo in parte.
DUE TITOLARI - Carlo Ancelotti, da tecnico preparato e uomo saggio qual è, non rischia le preziose gambe dei suoi titolari e ne propone solo due dall'inizio, Pirlo (che sarà squalificato con la Reggina) e un Beckham che si limita all'ordinaria amministrazione. Anche i Rangers, squadra dai limiti tecnici fin troppo evidenti, danno spazio ad alcune seconde linee. Shevchenko non fa più paura a nessuno, mentre Inzaghi non abbina alle motivazioni, sempre alte, una grande lucidità. Ronaldinho prova a mettersi in mostra, ma si limita a un palo esterno su punizione al 25'. L'unico lampo di un primo tempo che scivola via senza troppi scossoni.
QUALCHE LAMPO - Ancelotti nella ripresa inserisce anche Seedorf e Kakà per Beckham e Dinho. L'atmosfera si mantiene freddina, in linea col nevischio che ha accolto le squadre in campo. Ronaldinho trova la barriera su punizione e Seddorf ha il mirino sballato. Quando tutto sembra avviato verso un tranquillo 0-0 Thiago Silva e Darmian sono imperfetti nella chiusura su Beasley, che si libera in area e batte Dida. Poco dopo Pato, entrato per Sheva, non può esimersi dal segnare l'1-1 dopo una comica carambola tra i difensori dei Rangers, messi in difficoltà dalla percussione di Kakà sulla sinistra. La partita prende un minimo di tono: Inzaghi si fa murare da Alexander, prima che Kakà dia un saggio della sua classe firmando il 2-1 dopo una percussione centrale e un destro imparabile. Ultimo brivido al 36', quando Papac si infila in srea dalla sinistra e batte Dida per l'ecumenico 2-2 finale.
Gaetano De Stefano


dal sito www.sportmediaset.it

LA PARTITA:
90' E' finita!
90' Destro senza pretese di Pirlo dalla distanza
86' Punizione a giro fuori di poco di Niguez dal limite
83' GOL RANGERS Numero di Niguez al limite, la palla finisce sui piedi di Papac che si presenta davanti a Dida e lo supera di piatto
80' McCulloch non trova la porta dal limite con il sinistro
78' GOL MILAN Percussione centrale di Kakà, si crea lo spazio e scarica un destro sul primo palo che non lascia scampo ad Alexander
73' Assist di Pirlo nel cuore dell'area per Inzaghi, destro al volo respinto da Alexander
70' GOL MILAN Discesa sulla sinistra di Kakà, cross basso al centro, Dailly sbatte su Whittaker il rinvio che diventa un comodo assist per Pato. Troppo semplice appoggiare in rete a porta vuota
65' GOL RANGERS Beasley approfitta dello scivolone di Thiago Silva per puntare verso Dida, il difensore brasiliano lo recupera ma il contrasto è troppo debole e l'attaccante americano di punta brucia il portiere rossonero sul primo palo
63' Seedorf cerca il palo più lontano dal limite, ma colpisce troppo d'esterno, palla sul fondo
46' E' ripresa la partita!

45' E' finito il primo tempo!
42' Ronaldinho in verticale per Inzaghi che gira di prima, Mc Gregor si arrangia
33' Conclusione dalla distanza di Whittaker, nessun problema per Dida
30' Destro di Fleck, Dida a terra para
24' Palo di Ronaldinho su punizione dal limite
18' Corner di Fleck, sul primo palo McCulloch gira di testa, Dida attento blocca in due tempi
16' Invito di Ronaldinho con il cucchiaio per Inzaghi che controlla e gira verso Mc Gregor che in due tempi si salva
14' Cross dalla sinistra di Fleck per Lafferty che di testa spedisce alto di poco
11' Destro di Mendes leggermente deviato da Flamini, palla in corner
10' Scambio Ronaldinho-Inzaghi al limite, il sinistro dell'italiano è strozzato ed esce sul fondo senza pretese
8' Durissimo intervento in ritardo di Fleck su Mattioni. Il brasiliano si rialza
1' E' iniziata!