Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


10 settembre 2008, Lugano vs Milan 2-0






Cardacio in azione
(dal sito www.acmilan.com)


Emerson in azione
(dal sito www.acmilan.com)





Pippo Inzaghi
(dal sito www.acmilan.com)


Alexandre Pato
(dal sito www.acmilan.com)





Capitan Maldini
(dal sito www.acmilan.com)


Philippe Senderos
(dal sito www.acmilan.com)





Clarence Seedorf
(dal sito www.acmilan.com)


Kakà in azione
(dal sito www.acmilan.com)





(da "Il Giornale del Popolo")




dal sito www.gazzetta.it

MILAN, FIGURACCIA A LUGANO. MA KAKA' E TORNATO
I rossoneri, in formazione largamante rimaneggiata (e Inzaghi si infortuna...), cedono 2-0 nell'amichevole contro la squadra allenata dall'ex Simone Boldini. Poche idee, un Pato irriconoscibile e poche indicazioni per Ancelotti che però recupera il suo faro
LUGANO, 10 settembre 2008 - Grandi manovre o lavori in corso. Fate un po' voi. Il Milan, senza 7 nazionali (Zambrotta, Pirlo, Sheva, Jankulovski, Ronaldinho, Flamini, Kaladze), senza gli infortunati Nesta, Gattuso, con Kakà e Borriello sulla via del ritorno, affronta il Lugano per un test effimero, che si propone di misurare il polso a una squadra ancora alla ricerca di una personalità. L'amichevole del Cornaredo serve soprattutto per capire quanto gap resta da coprire in attesa della forma migliore. Insomma solo un test. Resta però il fatto che i rossoneri mettano in saccoccia l'ennesima sconfitta e figuraccia, 2-0, con la squadra svizzera, dignitosa protagonista della seconda divisione (la nostra serie B).
INZAGHI ESCE - Ancelotti schiera Abbiati; Bonera, Senderos, Maldini, Antonini; Cardacio, Emerson, Ambrosini; Seedorf; Inzaghi, Pato; un 4-3-1-2 improvvisato, in attesa dei rientri. Kakà e Favalli sono in panchina, ed è soprattutto il brasiliano ad attirare le attenzioni di tutti, essendo giustamente lui il faro del Milan. Il Lugano fa la sua partita, si chiude bene e quando può cerca di creare problemi ad Abbiati. Il Milan giochicchia (il termine è azzeccato) e mette in mostra le qualità di Cardacio che sulla destra è una spina nel fianco. Seedorf fa arrabbiare Ancelotti, Pato fa cose meravigliose me poi sbaglia cancellando quanto fatto di buono. Poi c'è la prima di Senderos. Lo svizzero sbaglia in un paio di occasioni, ma ci può stare. Ma la tegola è l'infortunio di Inzaghi che lascia al 17' per un indurimento muscolare. Al suo posto entra Angelilli. Pippo lascia, guarda caso, nello stesso istante in cui Shevchenko segna il 2-0 al Kazakistan con la sua Ucraina. A Genova potrebbe toccare a lui, anche se il problema di Superpippo non è poi così grave.
KAKA' CONCOLA - Nella ripresa Ancelotti ridisegna il Milan. Ecco Kakà (fuori Angelilli). Con Lui entrano Favalli (out Maldini), Kalac per Abbiati e Pasini che rileva Senderos. Kakà regala un tacco di classe dopo una bella combinazione Cardacio-Pasini, ma il vero numero lo fa Kalac con una splendida doppia parata. Ma l'australiano non ci arriva all'8' (fuori dai pali vistosamente), quando Rennella fa vedere di che pasta è fatto con un sinistro maligno dal limite che porta in vantaggio i ticinesi. Kakà non ci sta e inventa un interno sinistro a rientarre che accarezza l'incrocio dei pali, ma è una luce isolata. Pato? Non pervenuto: molliccio, non incide. Troppo buono e poco cinico. Più convinti i suoi coetanei Cardacio e Pasini. Insomma, il Milan è un cantiere aperto. Il lavoro è lungo e duro. Il resto del test non regala nulla, se non sottolineare stanchezza e muscoli duri; soprattutto un'idea vaga di gioco che si contrappane a quello del Lugano che coglie addirittura il raddoppio con Laborde che beffa Kalac, come al solito insicuro e colpevole. Ma c'è il recupero di Sua Maestà Kakà, tutto compreso: finte, scatti, dribbling e conclusioni. E per Ancelotti può bastare.


dal sito www.sportmediaset.it

LA PARTITA:
48' st Bertolini fischia la fine: Lugano-Milan 2-0
46' st GOL LUGANO Laborde in contropiede trafigge Kalac
45' st Altro calcio piazzato dal limite: ancora Seedorf al tiro ma l'olandese centra la barriera
37' st Punizione dal limite di Seedorf fuori di poco
26' st Buona iniziativa di Kakà che prova il rasoterra, deviato e parato da Aldebrando
12' st Sinistro di Kakà che punta l'incrocio dei pali, fuori di un soffio
8' st GOL LUGANO Grande rete di Rennella con un sinistro incrociato dal limite
5' st Rennella da dentro l'area e Baldo dalla distanza chiamano Kalac a due interventi difficili
4' st Pasini mette in mezzo dalla destra e Kakà di tacco impegna a terra il portiere luganese
1' st E' iniziata la ripresa! Ancelotti ha inserito Kakà, mentre in difesa è finito il test di Senderos

45' E' finito il primo tempo!
40' Destro alle stelle di Ambrosini dal limite dopo una ribattuta corta della difesa elvetica
36' Destro di Rennella al termine di un'azione veloce degli svizzeri, Abbiati blocca
25' Destro di Carlos dal limite, Abbiati controlla
17' Esce Inzaghi per un problema muscolare all'inguine, al suo posto entra Angelilli
16' Fabiano tenta un mancino dal limite dell'area, Abbiati para
13' Percussione centrale di Seedorf, la palla arriva a Pato che tenta un pallonetto con il ginocchio, Proietti blocca
12' Cardacio crossa sul secondo palo, Inzaghi e Pato si disturbano, palla sul fondo
1' E' iniziata la sfida!