Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


TORNEO "CARLO ANNOVAZZI"
Febbraio - aprile 2009


Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere




I comunicati con cui l'Enotria F.C. annuncia la XXIX edizione del Torneo "Carletto Annovazzi"
dal sito www.enotria.it
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere




Presentazione del Torneo e squadre partecipanti
dal sito www.enotria.it
1^ PARTE
2^ PARTE




Le tre partite disputate dal Milan
dal sito www.enotria.it
Quarti di finale

Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
Semifinale

Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
Finale

Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere



dal sito www.sportevai.it

Semifinale: JUVENTUS vs MILAN 2-3
Partita combattuta, giocata a viso aperto. Rossoneri più grintosi, in finale ci sarà l'Inter
MILANO, 2 aprile 2009 - Il Milan è la prima finalista del Torneo Annovazzi organizzato dall'Enotria, giunto ormai alla fase conclusiva. I rossoneri hanno superato la Juve al termine di un match davvero entusiasmante e combattuto, tantissime emozioni. Adesso la squadra di Eranio è attesa dal derby-finale contro l'Inter.
GRANDE BATTAGLIA - Sotto una pioggia incessante, Juventus e Milan danno vita ad una partita emozionante e combattuta, dove le difese non fanno certo una bella figura: i primi dieci minuti di gioco sono caratterizzati da continui capovolgimenti di fronte in velocità con tantissime occasioni da entrambe le parti. Dell'Aglio (il migliore dei bianconeri) è devastante e semina il panico nella difesa rossonera con le sue iniziative dalla sinistra, dall'altra parte Boateng ci prova più volte ma non trova il bersaglio. Il gol è nell'aria e al 20' è la Juve a passare in vantaggio: Gasparotto stoppa palla al limite dell'area e scaglia un bolide rasoterra sul primo palo, Invernizzi è colpevolmente in ritardo e non ci arriva, 1-0. Neanche il tempo di esultare ed il Milan pareggia: calcio d'angolo di Bortoli e incornata di Bastone per il momentaneo 1-1. Subito dopo la Juve batte da centrocampo, la difesa del Milan commette un'ingenuità imperdonabile e si lascia perforare da Amorese che ne approfitta ed insacca. All'intervallo squadre sul punteggio di 2-1 per i bianconeri, il Milan si affida troppo al solo Boateng che non riesce a ferire.
MILAN DI CARATTERE - Ad inizio ripresa Eranio cambia ben cinque uomini: una mossa decisiva per l'esito della gara, che infatti prende subito una piega favorevole ai rossoneri. Al 5' bella azione corale, Boateng e Strano confezionano l'assist per Sansonetti che dalla sinistra entra in area e a tu per tu col portiere non sbaglia. La Juve a questo punto si innervosisce troppo e non riesce più a giocare palla a terra, anche se Amorese fa gridare i suoi tifosi al gol quando colpisce la traversa. Al 19' il Milan concretizza la superiorità in campo: azione travolgente di Boateng, tiro respinto corto da Montruccio e tap-in vincente di Strano sottomisura per il 2-3 conclusivo. Al fischio finale grande gioia per i rossoneri, i quali hanno giocato con grande carattere nell'arco dell'intera gara meritando l'accesso alla finale.
VOCI DAGLI SPOGLIATOI - Il tecnico della Juve Maggiora non risparmia severe critiche ai suoi ragazzi: "Siamo una squadra mediocre. Questi sono i nostri limiti, non abbiamo saputo gestire il vantaggio ed abbiamo commesso degli errori evidenti, questo è il risultato". Per l'allenatore bianconero "La squadra ha dei problemi caratteriali e ci sono certi giocatori di scarsa personalità, sembravamo una squadra di dilettanti. Per far crescere questi ragazzi c'è quasi bisogno di un miracolo". Stefano Eranio invece è molto soddisfatto: "Abbiamo meritato la vittoria, i ragazzi sono scesi in campo con grande determinazione ed hanno espresso sul campo la loro qualità". I cinque cambi ad inizio ripresa hanno cambiato la faccia del Milan "Li avevo risparmiati per il campionato ma sono stati fondamentali". Sul torneo Annovazzi il tecnico rossonero ha confermato la voglia di far bene fino in fondo del Milan: "Adesso la finale è un grande stimolo, il nostro scopo è insegnare calcio e questa è una bella occasione".

JUVENTUS: Montruccio, Balbis (8' st Pergola), Muceli, Calonio, Russo, Scialla (10' st Borda), Amorese, Gasparotto (6' st Palazzolo), Padovan (14' st Lanini), Izzo, Dell'Aglio.
MILAN: Invernizzi (1' st Di Graci), Piacenza, Speranza (1' st Bosisio), Cosmai, Scognamillo (1'st Pedone), Bastone, Boateng, Calvetti, Speziale (1'st Strano), Bortoli (1' st Vita), Sansonetti.
Marcatori: Gasparotto (J) al 20', Bastone (M) al 21', Amorese (J) al 22' pt, Sansonetti (M) al 5', Strano (M) al 19' st
Note: Ammoniti Balbis (J) e Calonio (J)




dal sito www.sportevai.it

Finale: MILAN vs INTER 1-0 d.t.s.
Partita combattuta, decisivo il gol di Pierpaolo Strano nei tempi supplementari
MILANO, 17 aprile 2009 - Il Milan ha vinto il 29esimo Torneo Annovazzi organizzato dall'Enotria e riservato alla categoria Giovanissimi Under 14. I rossoneri hanno battuto per 1-0 i cugini dell'Inter al termine di un match molto equilibrato dove ha prevalso il cinismo della squadra allenata da Eranio.
NESSUNO RIESCE A FERIRE - L'avvio di gara è all'insegna dell'equilibrio, le due squadre giocano a viso aperto e creano alcune buone occasioni: al 1' minuto l'Inter ci prova con Terrani, ma la sua conclusione sottomisura è troppo debole per impensierire Di Graci. Il Milan risponde con Boateng e Calvetti, senza fortuna. Al 9' i nerazzurri hanno una grossa opportunità di andare in vantaggio, ma Garritano tutto solo in area calcia fuori in diagonale. Lo stesso Garritano poco dopo fallisce un'altra ghiotta occasione da distanza ravvicinata su cross di Belloni. La superiorità fisica della squadra di Cerrone è notevole, ma i tentativi dei suoi ragazzi non vengono conclusi con la giusta cattiveria. Al 29' l'ottimo Belloni crossa da sinistra per Terrani che di testa colpisce il palo esterno. La prima frazione si chiude a reti bianche.
STRANO PESCA IL JOLLY - Nella ripresa la musica non cambia, le due squadre costruiscono diverse azioni pericolose che si perdono spesso sulla trequarti. Al 25' Boateng si trova sui piedi la palla dell'1-0, ma insiste troppo nel dribbling personale e perde il tempo. Sul capovolgimento di fronte il neoentrato Ntow fallisce una buona occasione. Succede poco altro e l'arbitro fischia la fine dei tempi regolamentari. Dopo soli 5' minuti dall'inizio dei supplementari, il Milan trova il gol-vittoria: azione confusionaria al limite dell'area, Strano si avventa sul pallone vagante, si gira, vince un rimpallo e deposita in rete battendo il portiere in uscita. Grande esultanza per i rossoneri, consapevoli di aver segnato nel momento giusto. L'Inter le tenta tutte per pareggiare, ma non è serata e così i ragazzi di Eranio possono festeggiare per la vittoria in un colpo solo del derby e del torneo, che al Milan mancava da ben dieci anni. LE PAROLE DEI DUE ALLENATORI - Durante le premiazioni di fine gara, il tecnico rossonero Stefano Eranio esprime tutta la sua soddisfazione per la vittoria, soprattutto perchè è stata ottenuta contro l'Inter: "Vincere partite contro squadre fisicamente superiori è molto positivo, in futuro potremo dire la nostra su tutti i fronti". La sua squadra è parsa molto solida in difesa e cinica in attacco, sfruttando una dei rari episodi favorevoli: "Di solito non siamo così, perchè abbiamo bisogno di creare molto per segnare. In una partita così equilibrata è difficile e siamo stati bravi a concretizzare nel momento giusto". Infine l'allenatore milanista fa i complimenti ai suoi ragazzi: "Nel corso del torneo abbiamo fatto vedere come si gioca a calcio. Siamo migliorati molto da inizio stagione, il nostro scopo è far crescere questi ragazzi. Poi si vedrà se la buona stella accompagnerà alcuni di loro verso il successo personale". Di tutt'altro avviso è invece il tecnico dell'Inter Cerrone, per il quale "Meritavamo noi. Loro hanno fatto gol su un nostro errore, Comunque sono contento per la prestazione. Abbiamo creato molto più degli avversari ma non siamo riusciti a concretizzare, questo è l'unico rimpianto". Ad entrambe le formazioni vanno in ogni caso i complimenti per l'atteggiamento mostrato nell'arco dell'intero Torneo Annovazzi.

MILAN: Di Graci, Piacenza, Speranza, Pedone (1'st Scogliamillo), Cosmai, Bastone, Boateng, Vita, Strano (3' sts De Feo), Calvetti, Sansonetti (7'st Speziale).
INTER: Malgrati, Bandini, Marini, Ferrara, Parlato, Pasa, Garritano, Sarina, Terrani (34'st Monachello), D'Ascanio (6'st Guglielmotti) (1' sts Laraia), Belloni (6'st Ntow).
Marcatore: Sig. Bonazzi di Milano
Note: Ammoniti Cosmai (M), Calvetti (M), Parlato (I), Guglielmotti (I), Ntow (I)

MIGLIORI MILAN:
VITA: Metronomo. Detta i tempi in mezzo al campo con lucidità e precisione.
PIACENZA: Se il Milan non subisce gol è anche merito suo. Chiude tutti i varchi agli attaccanti avversari con tempismo e decisione.
STRANO: Dopo un avvio di gara sottotono, diventa il match winner con un gol d'astuzia da vero attaccante.

MIGLIORI INTER:
SARINA: Una locomotiva sulla mediana. Recupera tantissimi palloni e rilancia le azioni offensive con personalità.
GARRITANO: Sbaglia due occasioni ma è l'ultimo a mollare dei suoi, sicuramente il più pericoloso.
BELLONI: Autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Sostituito troppo presto.