Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


DUBAI FOOTBALL CHALLANGE (EMIRATES CUP)
6 gennaio 2009, Milan vs Amburgo 1-1   (5-4 d.c.r.)




Cliccare sull'immagine per ingrandire

La formazione rossonera
(da "Forza Milan!")



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il Milan Club "Herbert Kilpin" di Porta Romana (Milano) presente allo stadio di Dubai
(per gentile concessione del Club)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

David Beckham inizia la sua avventura rossonera
(dal sito www.virgilio.it)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Pato fra due uomini
(dal sito www.virgilio.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Emerson e Ambrosini
(dal sito www.virgilio.it)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

David Beckham in azione
(dal sito www.virgilio.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire
Capitan Maldini e Pippo Inzaghi alzano il Trofeo "Dubai Challenge"
(dal sito www.virgilio.it)






Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da "Forza Milan!" di gennaio 2009)




dal sito www.gazzetta.it

IL MILAN VINCE AI RIGORI
I rossoneri battono 5-4 ai rigori l'Amburgo (1-1 dopo i 90' regolamentari). L'inglese gioca un solo tempo, ma rassicura Ancelotti sulle sue buone condizioni fisiche
DUBAI (Emirati Arabi), 6 gennaio 2009 - David Beckham gioca 45 minuti dell'amichevole di Dubai contro l'Amburgo. Nulla da tramandare ai posteri; un'esibizione comunque utile per testare la sua condizione fisica dopo una settimana di allenamenti. Molta volontà, pochi lampi, ma tutto il Milan dimostra di essere ben lungi dal top. Per la cronaca l'amichevole del The Seventh Stadium finisce 5-4 ai rigori per i rossoneri; 1-1 il risultato dei novanta minuti regolamentari, confezionato da un altro tiro dal dischetto di Ronaldinho e dal pareggio pressocché immediato di Benjamin.
ABBIATI K.O. - Il Milan non schiera Abbiati per un risentimento muscolare. Al suo posto gioca Dida. Senza Kakà e Seedorf tutti gli occhi sono puntati sull'inglese che viene schierato a destra nel centrcoampo a tre, con Pirlo in mezzo e Ambrosini a sinistra. Quindi Ronaldinho leggermente arretrato rispetto a Shevchenko e Pato.
SUPER LAVORO PER DIDA - Inutile disquisire di tecnica e calcio atletico. Il Milan, è evidente, ha le gambe indurite dalla dura preparazione dopo la sosta. Lo mette in mostra soprattutto il reparto più avanzato, tenuto a bada dalla difesa amburghese che, nonostante la lunga sosta della Bundesliga, dimostra di avere muscoli e idee molto chiare. Non a caso a fare gli straordinari è Dida che almeno in tre occasioni rispolvera vecchi numeri sui tentativi di Guerrero e Jansen. La difesa rossonera tentenna in un paio di occasioni, una volta su un erroraraccio di Paolo Maldini, tra l'altro ammonito in occasione di uno dei suoi numeri più famosi, il tackle in scivolata, e uno svarione di Beckham.
ACCADEMIA - E a proposito dell'inglese, nei 45 minuti messigli a disposizione da Ancelotti, fa quel che può: un paio di disimpegni difensivi, una combinazione con Pato e una punizione delle sue a giro: palla a giro sventata da Reinhardt. Nulla di straordinario, insomma, ma sicuramente meglio di Ronaldinho, Pato e Sheva, qausi sempre defilati. Tra l'altro cosa chiedere di più all'ex capitano dell'Inghilterra, ancora poco inserito negli ingranaggi di una squadra lontana anni luce dalla forma migliore.
DECIDE FLAMINI - Il britannico, ancora col fiato corto, cede il posto all'inizio della ripresa a Flamini. Entrano anche Inzaghi, Emerson, Antonini, Senderos e Favalli (out Pato, Pirlo, Maldini, Jankulovski e Kaladze). Un ribaltone che non cambia il senso della prestazione rossonera, in evidente affanno, anche se è proprio il Milan a passare in vantaggio. Lo fa con un potente rigore calciato da Ronaldinho, assegnato con troppa facilità dall'arbitro David Beckham per una trattenuta in area su Ambrosini. Ma basta poco all'Amburgo per riequilibrare le distanze; solito calcio piazzato, difesa come al solito ballerina e fendente da due passi di Benjamin sotto la traversa, abile a recuperare la palla respinta da Dida sul colpo di testa di Olic. Infine la roulette dei rigori, con gli errori decisivi di Thiago Neves e Aogo, e il tiro di Flamini che batte Hesl per il 5-4 definitivo.
Gaetano De Stefano


dal sito www.sportmediaset.it

LA PARTITA
92' Triplice fischio, Amburgo-Milan 1-1. La vittoria del "Dubai Challenge" viene assegnato ai calci di rigore. Vince il Milan per 3-2: per i rossoneri penalty decisivo di Flamini dopo gli errori di Emerson per i rossoneri e di Benjamin e Aogo per l'Amburgo
90' L'arbitro concede due minuti di recupero
88' Senderos protagonista di un recupero provvidenziale su un'iniziativa di Boateng
86' Aogo crossa per Petric, la cui girata di testa si spegne non lontana dal secondo palo
80' Altra bella parata di Dida su un destro da fuori di Thiago Neves
75' Antonini sfonda a sinistra, cerca l'assist per Inzaghi, la difesa tedesca salva in angolo
74' Inzaghi solo davanti a Hels, il portiere chiude il centravanti in uscita
72' Bella iniziativa di Zambrotta, Ronaldinho cerca Inzaghi in area: ancora fuorigioco
67' GOL AMBURGO Immediato pareggio dell'Amburgo col neo-entrato Benjamin, abile a sfruttare una respinta di Dida su colpo di testa di Olic. Ancora una volta Milan battuto su un pallone alto nato da calcio da fermo
62' GOL MILAN Ronaldinho realizza il penalty concesso per una trattenuta di Alex Silva su Ambrosini. Rigore piuttosto discutibile.
61' Rigore per il Milan
57' Ronaldinho cerca Inzaghi in profondità, ma il centravanti viene fermato per un discutibile fuorigioco
48' Ammonito anche Ambrosini per una trattenuta prolungata
46' Riprende l'incontro. Nel Milan in campo Inzaghi, Flamini, Emerson, Favalli, Senderos e Antonini

45' Finito il primo tempo. Amburgo-Milan 0-0
41' Finalmente una reazione del Milan, affidata a Pato. Hesl para la conclusione del brasiliano
40' Altra conclusione pericolosa dell'Amburgo, stavolta di Jarolim. Palla molto vicina al palo
36' Ammonito Maldini per un fallo su Olic, lanciato a rete. L'intervento era in realtà da ultimo uomo e poteva meritare l'espulsione
33' Ottimo intervento di Dida su una staffilata da fuori di Guerrero
31' Amburgo ancora vicino al gol con Jansen, il cui destro a giro viene deviato in extremis da Beckham
28' Alex Silva non riesce a correggere in rete da due passi una punizione calciata in area
23' Il pubblico acclama Beckham, ma l'inglese è un po' sparito dal gioco
15' Pallino del match in mano all'Amburgo. Molti giocatori del Milan sembrano un po' imballati
8' Pasticcio della difesa rossonera (Zambrotta), Guerrero alza sulla traversa da buona posizione
7' Beckham gioca sulla linea di Pirlo e cerca di mettere in moto le punte con lanci lunghi. Discreto il suo inizio
2' Buon avvio del Milan: Pato libera il destro e prova da fuori, tiro a lato
1' Partita cominciata. Dopo pochi secondi, primo tocco di Beckham con la maglia rossonera