Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


MUNDIALITO INDOOR DI CALCETTO "ANGELO MORATTI"
22 dicembre 1982, Milan vs Internazionale 3-2




Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

Il Palazzetto dello Sport di Milano, che ospita il Mundialito Indoor nel dicembre 1982



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il programma del Torneo
(per gentile concessione di Adriano Stabile)





L'esultanza rossonera dopo il gol di Incocciati nel derby di calcio a 5 indoor contro l'Inter
(per gentile concessione di Sergio Taccone)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dal "Corriere della Sera")
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(da "La Stampa")




dal sito mida.ansa.it

CALCETTO - TORNEO INDOOR
(ANSA) - MILANO, 22 DIC - Il derby e' sempre derby anche nel calcetto. le due squadre, accolte da un tifo calorosissimo di un pubblico di giovanissimi, sono scese in campo ed hanno dato vita ad un incontro per certi aspetti vibrante, teso e nervoso come quello di una normale partita. quindi, grande velocita', scambi rapidi, qualche cattiveria, molte punizioni, qualche reazione nervosa e scomposta per un calcio di troppo, comunque un grande impegno e una grande voglia di vincere. Ha prevalso il Milan in questa ''voglia'' di derby per un gol. Il Milan ha capito meglio dell'Inter le regole del calcetto e si e' meritatamente aggiudicata la partita acquistando il diritto a disputare questa sera la finale con l'Ajax. Nel calcetto non bisogna giocare palle alte, solo rasoterra, in velocita' con scambi brevi. Assolutamente, anzi, deleteri i numeri da ''foca ammaestrata'', le palle alte, i tentativi di colpire di testa. nella brevissima partita vi sono state alcune conferme: l'agilita' di beccalossi e altobelli, e lo scarso momento di Juary. Nel Milan la gran voglia di correre di tutti e la prontezza al tiro di Damiani e Incocciati. alla fine urla convinte da parte dei milanisti ''torneremo in Serie A'' e visi abbastanza composti ma pronti alla vendetta il prossimo anno dei sostenitori dell'Inter.