
16 gennaio 1974. È senz'altro la più grande disfatta rossonera nella sua pur gloriosa storia internazionale. Nel ritorno della Supercoppa europea 1973 (giocatasi però nel gennaio 1974), il Milan viene letteralmente travolto ad Amsterdam dall'Ajax tricampione europeo per 6-0, risultato che annichilisce l'1-0 in favore del Milan dell'andata a San Siro. Contrariamente a quello che tuttavia il punteggio tennistico potrebbe far presumere, il match è stato in bilico fino a diciannove minuti dal termine, quando il risultato era ancora bloccato sul 2-0, e solo nel finale la formazione rossonera è davvero crollata. Chi ha visto in diretta tv l'incontro, ricorderà infatti il telecronista che fino al 71esimo, con il risultato bloccato sempre sul 2-0, ripeteva che al Milan sarebbe bastata una rete per potersi aggiudicare la coppa. A fine gara il presidente rossonero Buticchi e il direttore tecnico Rocco (da diverse settimane in panchina va Maldini), cercano di minimizzare la portata del disastro, sostenendo di non aver mai dato importanza alla manifestazione, ma la verità è ben altra. Nel drammatico finale della precedente stagione, culminata nel fatale pomeriggio di Verona, per il Milan si è definitivamente chiuso un lungo ciclo glorioso iniziato nel 1962, e prima di rivedere davvero il Diavolo milanista sui livelli che per la sua storia gli competono, bisognerà aspettare l'avvento alla presidenza di Silvio Berlusconi... (by Francesco Filograsso) |