
L’INCREDIBILE DUNDEE IN COPPA CAMPIONI
A distanza di anni, con il passare del tempo, certi avvenimenti sembrano diventare quasi racconti inventati, in quanto si tratta di momenti e situazioni totalmente “contrarie” e distanti, rispetto al passato di certe squadre, come in questo caso il Dundee FC, club scozzese che da anni lotta per non retrocedere in seconda serie, talvolta scendendoci anche. La stagione in questione è quella del 1962-1963, con la squadra “blue” campione di Scozia in carica e quindi qualificata alla prima volta in Coppa Campioni. Ad allenare il Dundee è Bob Shankly e sebbene in campionato non sia riuscito a mantenere le attese e a bissare il successo dell’anno prima, in Coppa Campioni, il club scozzese si è spinto fino alla semi finale, eliminando Köln, con un 8-1 all’andata, lo Sporting Lisbona, con un 4-1 in casa, dopo aver perso l’andata, quindi l’Anderlecht ai quarti, per poi essere sconfitto dal fortissimo Milan, poi vincitore della coppa. Tra gli uomini chiave di quel Dundee c’era Alan Gilzean, attaccante scozzese capace di segnare 169 gol in 190 partite con il Dundee, tra il 1957 e il 1964, per poi passare al Tottenham, con cui ha poi vinto la Coppa UEFA, nel 1971-1972. Questo era l’undici tipo del Dundee 1962-1963: Bert Slater, Alex Hamilton, Bobby Cox, Bobby Seith, Ian Ure, Bobby Wishart, Gordon Smith, Andy Penman, Alan Cousin; Alan Gilzean e Hugh Robertson (da pagina Facebook “I racconti del CAF”)
|