Il 27 ottobre 1954 (un mercoledì) il Milan giocò in amichevole a Casteggio (PV) -partita, questa, sospesa al 55.mo minuto in quanto il pubblico sequestrò via via tutti i palloni che finivano oltre la rete di recinzione in segno di protesta, in quanto il tecnico ungherese Béla Guttmann, viste le cattive condizioni del terreno di gioco, schierò in gran parte le “riserve”- e poi, il 31 ottobre 1954 (ovvero quattro giorni dopo) fu di scena a Bologna, in campionato. Prima della partita in Emilia la squadra al gran completo (foto Celso Battaia, archivio di Luigi La Rocca) andò a far visita al Commendator Bernardi (effigiato in basso con il pizzetto accanto a Béla Guttmann), proprietario-anfitrione del “Pierre Louis”, un locale di Milano nel quale era famoso il pollo servito agli ospiti (in questo caso il Milan), come da didascalia de “Il Calcio illustrato” (archivio Magliarossonera.it). In piedi da sinistra: Nordahl, Ricagni, Germano Trezzi (Dirigente-accompagnatore), Liedholm, Zagatti, Vicariotto, Frignani, Beraldo, Guttmann, il Commendator Bernardi, X1 (probabilmente un dirigente rossonero dell’epoca o un tifoso, che reca sull’occhiello della giacca il distintivo ovale del Milan), Cesare Maldini, Tognon, Puricelli, Schiaffino. Accosciati: Silvestri, Soerensen, Valli, Bergamaschi, Toros, Buffon. (Colombo LABATE) |