< I NOSTRI GRANDI AVVERSARI
   

FERENC PUSKAS

Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

29 giugno 1955, amichevole Milan vs Honved 3-2, Ferenc Puskas e Gunnar Nordahl prima della gara
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
29 giugno 1955, amichevole Milan vs Honved 3-2: i due capitani Puskas e Nordahl posano per le foto di rito
(Archivio Magliarossonera.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

Nordahl e Puskas in un'immagine ricolorata digitalmente da Fulvio Borro



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Milano, dicembre 1956: Puskas e Kocsis si allenano all'Arena Civica. A sinistra l'allenatore dell'Honved, Bčla Guttmann, ex rossonero
(by Filippo Fabio Solarino - facebook)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

5 ottobre 1957, Toni Bellocchio e Ferenc Puskas
nella squadra del giornale "La Notte"
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

5 ottobre 1957, Ferenc Puskas durante la partita
con la squadra del giornale "La Notte"
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)




dal sito www.wikipedia.it

Ferenc Puskás Biró (Budapest, 2 aprile 1927 – Budapest, 17 novembre 2006) č stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese naturalizzato spagnolo, di ruolo attaccante.
Nacque Ferenc Purczeld, ma il padre (all'epoca difensore centrale del Kispest) decise nel 1937 di cambiare il cognome di famiglia.
Č considerato il migliore giocatore ungherese di sempre ed uno dei piů dotati calciatori di ogni tempo.
Inoltre č il terzo capocannoniere di tutti i tempi, avendo realizzato in carriera oltre 1000 goal tra nazionale e club. Alcuni lo considerano anche il miglior tiratore di tutti i tempi, da qui una storia seconda la quale Puskás ha colpito volutamente i pali della porta 18 volte sui 20 indicati. Era una seconda punta molto veloce, dotato di un notevole stacco di testa nonostante la bassa statura e di un eccezionale controllo palla al piede, oltre che appunto di un tiro incredibile. Il suo compango di squadra e amico, Alfredo di Stéfano, l'ha definito il migliore calciatore di tutti i tempi.
Il palmarčs di Puskás č uno dei piů ricchi del mondo del calcio, paragonabile a quello di altri grandi campioni come Pelé, Maradona, Johan Cruijff e Alfredo di Stéfano, con il quale contribuě a fare del Real Madrid una delle squadre piů forti di tutti i tempi.
Malato da tempo, č morto di polmonite nella notte tra il 16 e il 17 novembre 2006, all'etŕ di 79 anni, in una casa di cura di Budapest, dove aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita grazie a un vitalizio del governo ungherese.
Lo stadio di Budapest, il Népstadion, č stato rinominato in suo onore Puskás Ferenc Stadion nel 2002. Nel 2009 la FIFA ha istituito in suo onore un premio, il Puskás Award, che viene assegnato al gol piů bello dell'anno.