Juan Alberto SCHIAFFINO
"Pepe"

< Torna alla scheda di SCHIAFFINO
   







(Archivio Magliarossonera.it)


(Archivio Magliarossonera.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(Archivio Luigi La Rocca)














Con José Altafini


'Pepe' nell'Uruguay Campione del Mondo
ai Mondiali 1950


Nell'ultima partita giocata col Peñarol nel 1954 contro il River Plate nel Centenario





Il gol di Schiaffino al Real Madrid nella Finale di Coppa dei Campioni del 1958





Ghiggia, Hohberg, Míguez, Schiaffino e Vidal






Cliccare sull'immagine per ingrandire

Permesso di soggiorno per la spedizione Mondiale in Brasile, 1950
(per gentile concessione di Ivano Piermarini)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Permesso di soggiorno per il Brasile, anno 1951
(per gentile concessione di Ivano Piermarini)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Permesso di soggiorno in Brasile della moglie di Schiaffino, 1951
(by Luigi La Rocca)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Permesso di soggiorno in Brasile della moglie di Schiaffino, 1954
(by Luigi La Rocca)





Il famoso gol della finale del 1950 contro il Brasile


Le formazioni del Brasile e dell'Uruguay
al Mondiale del 1950





Juan Alberto Schiaffino, 1954
(per gentile concessione di Roberto Rolfo)





1954, per pagare Schiaffino il Milan giocherà 18 ore



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino, stagione 1954-55
(per gentile concessione di Riccardo Gaggero)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Stagione 1954-55, da sinistra Walter Chiari, Toni Bellocchio,
Juan Alberto Schiaffino e Amleto Frignani
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino e Ricagni
(dal "Corriere della Sera" del 16 settembre 1954)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino e signora
(dal "Corriere della Sera" del 19 agosto 1954)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

1° settembre 1954, amichevole Genoa vs Milan 2-3:
Eduardo Ricagni e Juan Alberto "Pepe" Schiaffino
(per gentile concessione di Gianni Righetto)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino e Ricagni
(dal "Corriere della Sera" del 10 marzo 1955)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

Dicembre 1954, Juan Alberto Schiaffino con la moglie Angelica a Londra. Lui e il resto dei rossoneri
sono in Inghilterra per una partita amichevole contro il West Ham del 14 dicembre
(dal sito gettyimages.com, by Rossoneri Greci - facebook)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire



Cliccare sull'immagine per ingrandire

2 gennaio 1955, Juventus vs Milan 3-4: Juan Alberto Schiaffino
(per gentile concessione di Gianni Righetto)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino a San Siro, stagione 1956-57
(per gentile concessione di Gianni Righetto)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino in azione



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(Archivio Magliarossonera.it)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

L'attacco del Milan Campione d'Italia 1954-55:
Soerensen, Ricagni, Nordahl, Schiaffino e Frignani
(da "Epoca", per gentile concessione di Renato Orsingher)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Braccio di ferro tra Schiaffino e Nordahl. Chi vincerà?
(Archivio Luigi La Rocca)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

1955, Juan Alberto Schiaffino dopo la squalifica



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Festeggiamenti per lo scudetto 1954-55,
Schiaffino a colloquio con Puricelli e Toni Bellocchio
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino con autografo, 1955-56
(by Silvano Savoia)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino all'Arena, 1955-56
(un ringraziamento particolare alla Famiglia Ciceri)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Massaggio pre-partita per Juan Alberto Schiaffino da parte del massaggiatore
Ferrario, alla presenza di Bruno Arcari, Cesare Maldini e Toni Busini


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Cartolina di Juan Alberto Schiaffino, 1956-57
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Cartolina di Juan Alberto Schiaffino, 1956-57
(dal sito www.atletiederoi.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Pepe Schiaffino e Nils Liedholm in allenamento all'Arena



(Archivio Magliarossonera.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(Archivio Magliarossonera.it)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

13 luglio 1958, amichevole Club Atletico Penarol vs Milan 4-1
(immagine risolorata digitalmente da Fulvio Borro)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

Figurina con autografo originale
di Juan Alberto Schiaffino
(by Marco Giussani)





Schiaffino appunta lo scudetto sul petto di Liedholm
sotto lo sguardo di Carlo Montanari, 1956-57
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Figurina "Nannina" di Schiaffino



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino e Boniperti prima di un Milan vs Juventus
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino in copertina di "Football" di dicembre 1957



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino e Carletto Galli in allenamento,
stagione 1958-59
(per gentile concessione di Gianni Morelli)




Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(dalla rivista "Il Football", 1959-60)
Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

























Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire






Schiaffino portato in trionfo dai tifosi rossoneri



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Cesare Maldini e Juan Alberto Schiaffino, 1958-59
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Schiaffino e Rivera fotografati a Linate il giorno del provino
del futuro "Golden Boy" per la squadra rossonera. E' il 1960



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dal "Corriere della Sera" del 14 dicembre 1960)
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "MilanInter" del 20 aprile 1964)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

Nereo Rocco, Toni Bellocchio e Juan Alberto Schiaffino, primi Anni Settanta
(per gentile concessione di Antonella Bellocchio)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Nereo Rocco si intrattiene con Juan Alberto Schiaffino,
Toni Bellocchio e Bruno Pardi (seminascosto), 1971-72
(Archivio Luigi Bellocchio)
Cliccare sull'immagine per ingrandire

Toni Bellocchio con Pepe Schiaffino
e Federico Sordillo, 1971-72
(Archivio Luigi Bellocchio)



Clicca sull'immagine per ingrandire Clicca sull'immagine per ingrandire






Juan Alberto Schiaffino visto da Franco Bruna (1979)
Clicca sull'immagine per ingrandire

Rivera, Radice e Schiaffino, a Montevideo (Uruguay), inizio 1981
(by Stefano Rocchi - facebook)



Clicca sull'immagine per ingrandire

1990, il grandissimo Pepe Schiaffino firma
un gagliardetto al Milan Club Garda (VR)
Clicca sull'immagine per ingrandire

Juan Alberto Schiaffino in una foto del 2000 ricorda i tempi passati



Cliccare sull'immagine per ingrandire