Ha giocato anche con il Modena (B), il Foggia (B), il Cesena (A e B), la Pistoiese (A e B).
"Esordisce in Serie A con il Milan ventunenne esibendo qualche colpo "alla Rivera". Dopo quattro anni in rossonero, dove conquista, sia pur da gregario, scudetto e varie Coppe, gira per l'Italia, Foggia, Cesena, Pistoiese, ritirandosi a fine carriera nella cittą toscana. Muore prematuramente nel 1986 per un misterioso male e la sua scomparsa sarą oggetto di indagine del Procuratore torinese Raffaele Guariniello, poiché potrebbe essere collegata a sostanze dopanti assunte durante la carriera." (Nota di Colombo Labate)

Giorgio Rognoni alla Pistoiese con Mario Frustalupi (Archivio Magliarossonera.it) |

Cartolina di Giorgio Rognoni, 1967-68
(by Vinicio Valente) |
 |
 |

nel 1969 dopo la conquista della Coppa Intercontinentale |

Giorgio Rognoni affrontato da Facchetti in un derby della Madonnina (da "Lo sport nei ricordi di carta") |

Giorgio Rognoni, stagione 1969-70 |

Figurina "Panini", 1969-70 |

Giorgio Rognoni e Pierino Prati in versione "Beatles", 1969-70 (by Luigi La Rocca) |

Giorgio Rognoni nella retrocopertina di "Intrepido" del 13 dicembre 1973 |

Articolo di "Intrepido" del 13 dicembre 1973

Articolo di "Intrepido" del 13 dicembre 1973 |
 |
L'articolo della "Gazzetta dello Sport" del 21 marzo 1986, relativo alla scomparsa di Giorgio Rognoni |

La scomparsa di Giorgio Rognoni
sul "Guerin Sportivo" di marzo 1986 |

La scomparsa di Giorgio Rognoni su "Forza Milan!", aprile 1986 |
|