Ha giocato anche con il Murata (*), il Cesena (A, B e C1), la Roma (A), il Parma (A), l'Ancona (A e B), il Napoli (A), il Tivoli (D).
"Un centravanti rapace, da cui il soprannome "condor". Nel '90 l'abilità dei direttori sportivi Lucchi e Cera lo porta al Milan per 10 miliardi, ma è un'annata da dimenticare come quella successiva al Parma. Le grandi platee forse non gli si addicono." (Dal "Dizionario del calcio italiano", Baldini & Castoldi Editori, 1999)
Dal sito www.rossonerisiamonoi.blogspot.com
Biografia di MASSIMO AGOSTINI
di Rino Gissi
RIMINI (FO), 20/1/1964.
ATTACCANTE. Soprannominato 'Il Condor' per la sua rapacità in area, ha giocato nel Milan solo una stagione, senza brillare. Era il 1990/91, e Agostini, chiuso da tante stelle, gioca solo 25 partite in tutte le competizioni, segnando 4 reti. Cresciuto nel Murata e presto acquistato dal Cesena, si afferma segnando 19 gol dall'82 all'85 con i bianconeri: si merita così la chiamata della Roma (86/87), dove però segna solo 6 gol in 40 gare. Cerca di rilanciarsi nel Milan, ma gioca solo 12 partite in campionato e passa al Parma (4 gol in 30 match). La vera rivincita arriva nelle fila dell'Ancona, dove segna 30 gol in un paio di stagioni. Seguono 2 anni al Napoli (12 gol) e 2 di nuovo a Cesena (26) prima di un passo a vuoto a Ravenna (10 gare e zero reti) e a La Spezia (31/4). Veste la maglia del Tivoli per 8 gare nel 2001 (2 reti), poi Forlì, Real Ceseatico e Murata. Col Murata vince 2 campionati, 1 coppa e 1 supercoppa di San Marino. E' poi diventato giocatore e allenatore della nazionale italiana di beach soccer.
|

"Condor" Agostini allo stadio San Nicola, Bari vs Milan 0-1 di Coppa Italia, 6 febbraio 1991
(Archivio Magliarossonera.it) |
Dal sito www.calciatori.com
6 marzo 2002
IL "CONDOR" AGOSTINI A TIVOLI IN SERIE D
Colpo grosso del Tivoli (Serie D gir. G) che punta alla promozione in C2; ha ingaggiato infatti il "condor" Agostini fino a fine stagione.
|