Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


30 settembre 2009, Milan vs Zurigo 0-1




dal sito www.gazzetta.it

CONVOCATI 19 ROSSONERI
29 settembre 2009 - Sono 19 i convocati di Leonardo in vista di Milan-Zurigo (domani a San Siro, ore 20.45) dopo la secduta di rifinitura. Dida, Storari, Antonini, Jankulovski, Kaladze, Nesta, Onyewu, Oddo, Zambrotta, Abate, Ambrosini, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf, Huntelaar, Inzaghi, Pato, Ronaldinho. Giocatori indisponibili: Abbiati, Thiago Silva, Borriello, Di Gennaro. Gli indisponibili sono Abbiati, Thiago Silva, Borriello, Di Gennaro.





cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

Prima della partita
(da "Leggo Milano" del 30 settembre 2009)





cliccare sull'immagine per ingrandire cliccare sull'immagine per ingrandire
La Curva Sud per la partita contro lo Zurigo
(dal sito www.curvasudmilano.it)




Il Milan Club Seregno a San Siro per Milan vs Zurigo 0-1
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere al Primo Anello Verde
cliccare sull'immagine per ingrandire

Bandiere al Primo Anello Verde
cliccare sull'immagine per ingrandire

Curva Sud


cliccare sull'immagine per ingrandire

I consiglieri del MC Seregno
Domiziano e Daniela
cliccare sull'immagine per ingrandire

I soci del MC Seregno
Alessandro, Alessio e Matteo
cliccare sull'immagine per ingrandire

I soci del MC Seregno
Alessandro, Alessio e Matteo


cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica Primo Anello Blu
cliccare sull'immagine per ingrandire

Panoramica Primo e Secondo Anello Verde
cliccare sull'immagine per ingrandire

Rachele e Laura del Milan Club Seregno


cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione Magliarossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione Magliarossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscione Milan Club Isola Virginia - Biandronno


cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscioni Carugo e Alba Rossonera
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscioni Lombardia Rossonera
e Milan Club Niguarda
cliccare sull'immagine per ingrandire

Striscioni Milan Club
al Secondo Anello Arancio


cliccare sull'immagine per ingrandire

Ingresso squadre
cliccare sull'immagine per ingrandire

Ingresso squadre
cliccare sull'immagine per ingrandire

Ingresso squadre






La formazione del Milan





Intervento di Storari
(dal sito www.virgilio.it)


Il gol dello Zurigo
(dal sito www.virgilio.it)





Leonardo
(dal sito www.virgilio.it)






Marek Jankulovski
(dal sito www.virgilio.it)


Ronaldinho
(dal sito www.virgilio.it)





Pato in azione
(dal sito www.virgilio.it)


Pippo Inzaghi
(dal sito www.virgilio.it)





Alessandro Nesta
(dal sito www.virgilio.it)


Mathieu Flamini
(dal sito www.virgilio.it)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)


(dal sito www.milannews.it, da milanelcuore.blogfree.net)





Pato sconsolato a fine gara...
(dal sito www.virgilio.it)


...e la delusione di tutti i rossoneri...
(dal sito www.virgilio.it)




cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 1° ottobre 2009)
cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dal "Corriere dello Sport" del 1° ottobre 2009)



cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "Leggo Milano" del 1° ottobre 2009)




Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 1° ottobre 2009)




dal sito www.gazzetta.it

MILAN, ADESSO E' CRISI NERA. PERDE A SAN SIRO COBN LO ZURIGO
I rossoneri si fanno battere 1-0 dagli svizzeri: decide una splendida rete di tacco di Tihinen in avvio. La squadra di Leonardo è anche sfortunata nella ripresa: clamoroso il palo di Zambrotta al 95'
MILANO, 30 settembre 2009 - Abbandonato. Anche dall'inno della Champions. E quello storie sul Dna? La musichetta non funziona più e lo Zurigo diventa una corazzata inaffondabile. Il Milan perde 1-0 con un gol subito dopo soli 10 minuti di gioco. Per 80 insegue inutilmente il pari, ma rischia si subirne altri. Un mix di non gioco e sfortuna, implacabilmente alla ribalta anche al 95', quando Zambrotta va a stampare sul palo l'ultima speranza. Ma è inutile aggrapparsi alla cattiva sorte; il Milan si arrende ai suoi limiti.
VALLE DI LACRIME - Parrebbe un buon Milan quello schierato da Leonardo, ancora una volta aggrappato all'idea di Seedorf alle spalle di Pato e Inzaghi. Al pronti e via i rossoneri pressano e uniscono ritmo a tecnica. Al 7' il Milan fa quello che piace tanto al tecnico brasiliano: velocità unita a gioco sulle fasce. Jankulovski si accentra e lancia a destra Abate che la lezione l'ha imparata velocemente. Cross teso in mezzo che diventa un tiro. Goffo Leoni che spazza di piede. Ma basta poco per riportare la squadra con i piedi per terra. Al 10' Seedorf, partito in sordina, mette in angolo. La palla calciata dalla bandierina finisce a Tihinen che con un magistrale colpo di tacco infila alla sinistra di Storari, nell'angolino lasciato sguarnito da Pirlo, con tutta la difesa a guardare. Annichilito, il Milan reagisce come può e con quel che può.
E LO ZURIGO CI PROVA - Al 15' Jankulovski la palla buona a Inzaghi la dà, ma Pippo in scivolata conclude fuori da posizione illuminante. Favorito dalla sconclusionata manovra rossonera, l'atteggiamento difensivo dello Zurigo dilaga; logico e giustificabile. Tra l'altro è molto semplice: attendi il Milan che è la copia carbone di quello del campionato e lo freghi in contropiede. Basta alzare la velocità. Al 23', dopo una conclusione a lato di Seedorf, i rossoneri regalano uno scampolo tragico del loro momento: strada libera per Margairaz che si trova una palla perfetta al centro del limite, ma lo svizzero sfiora clamorosamente la traversa.
SE NON CI FOSSE NESTA... - Tecnicamente il Milan fa la differenza, ma senza peso in attacco e un'idea precisa di gioco, privo di fantasia e carattere, anche con avversari così tignosi la classe può servire a poco. Al 35' Nesta deve fare il centometrista per togliere la palla dai piedi di Djuric davanti a Storari. Al 37' ancora Djuric tocca debolmente con la porta spalancata. Sotto pressione, la difesa di Leonardo deve fare i conti con un centrocampo che non filtra e concede tutto. Anche la possibilità a Gajic di tirare al 46' dalla distanza e impegnare duramente Storari.
ALL'ATTACCO - Il Milan si ripresenta dagli spogliatoi con Ronaldinho e Zambrotta. Fuori Seedorf e Flamini. Al 3' Inzaghi manca il gol solito gol di rapina, ostacolato dall'uscita di Leoni. Lo Zurigo bada al sodo: palla lunga e pedalare. Anche perché il Milan si affanna in attacco; sbuffa nell'area dello Zurigo sparacchiando senza un'idea precisa. Ronaldinho sembra un guastatore; apre spazi e niente più. La prodezza la sfiora invece Inzaghi al 14'; colpo testa deviato in angolo con bravura da Leoni. Al 15' Nesta alza bandiera bianca; piccoli problemi alla schiena; ecco Onyewu.
GIU' IL SIPARIO - Il tempo passa, il Milan ansima. Al 18' Pato sbaglia il gol più facile: bella la presentazione in area, a lato il diagonale. Al 19', però, il Milan deve fare i conti con la sfortuna: il tiro al volo di Inzaghi va a sbattere sui piedi di Leoni, praticamente sulla linea di porta. Ma al 20' Margairaz, sfugge alla "morsa" rossonera, si beve l'americano come se fosse acqua, scarica in porta, ma trova il santo piede di Storari che devia in corner. Nebbia fonda. Il Milan si rivede seriamente in attacco al 37', quando a Inzaghi manca il passo decisivo per battere Leoni. Poi il rasoterra di Ambrosini che scheggia il palo. Serata no. Difficile da replicare. Con un Pato imbrocchito, il solito Dinho, la vecchia guardia a pezzi. Giù il sipario.
Gaetano De Stefano


dal sito www.milannews.it

LE PAGELLE
Storari 7 - Senza di lui, sarebbe un massacro da diverso tempo.
Abate 6,5 - Il migliore, specie nella grinta: è l'unico che non ci sta a vedere il torello dello Zurigo.
Nesta 6.5 - La sua uscita preoccupa: senza di lui...
Onyewu 5 - Fa rabbrividire.
Kaladze 5 - Insicurezza continua
Jankulovski 5.5 - Anche dopo la pausa concessagli, non cambia la musica
Ambrosini 5 - In condizioni impresentabili.
Pirlo 6 - Molle, ma almeno ci prova...
Flamini 5 - Chi l'ha visto.
Zambrotta 6.5 - Ah, fosse entrato quel tiro...
Seedorf 4.5 - Il voto non a lui, ma a chi l'ha messo.
Ronaldinho 6.5 - Gli unici due lampi, arrivano da lui... Ancora in panchina... Auguri.
Inzaghi 5 - Fantasma del Pippo da Champions
Pato 5.5 - Anonimo ed invisibile