Ritorno ai tabellini delle partite
< Partita precedente

   


9 febbraio 1941, Ambrosiana Inter vs Milan 2-2




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Prima della partita
(dalla "Gazzetta dello Sport")



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(dalla "Gazzetta dello Sport" del 6, 7 e 8 febbraio 1941)



Cliccare sull'immagine per ingrandire

Il biglietto della partita
(dal sito www.atletiederoi.it)





I due capitani Demaria e Meazza (ex interista) all'entrata in campo
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "Il Littoriale" del 12 febbraio 1941)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(dalla "Gazzetta dello Sport")



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dal "Corriere della Sera")



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "Il Calcio Illustrato")
Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(dal "Corriere dello Sport" del 10 febbraio 1941,
dal sito emeroteca.coni.it)



Cliccare sull'immagine per ingrandire e leggere

(da "La Stampa" del 10 febbraio 1941)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(da "Il Calcio Illustrato")




COMMENTI ALLE PARTITE tratti da "Milan-Inter, storia e gloria del derby di Milano", 1998 - Enrico Tosi

09.02.1941 - AMBROSIANA INTER vs MILANO 2-2, Campionato di Serie A (18^ giornata)
L'incontro č presentato come il confronto tra l'attacco delle meraviglie del Milano e la mediana della sicurezza dell'Ambrosiana, ma soprattutto come la partita di Peppino Meazza contro la sua vecchia squadra. Il "balilla" č infatti da poche settimane passato nelle file del Milano e ne č addirittura il capitano. Si gioca davanti a 25.000 spettatori. L'Ambrosiana domina e al 21', su mischia conseguente ad azione di calcio d'angolo, Frossi segna; nessuno s'accorge, nell'entusiasmo del successo, che l'ala nerazzurra č rimasta a terra: Boniforti, in netto ritardo nell'azione, l'ha colpito al ginocchio. Frossi viene portato negli spogliatoi dove gli verrā riscontrata una grave lesione ai legamenti. I nerazzurri, pur giocando in 10, riprendono ben presto in mano le redini dell'incontro. Al 40' arriva il 2-0 grazie a una cannonata di Candiani smorzata da una deviazione di Boniforti. Nella ripresa, dopo che Guarnieri manca a porta vuota il gol del 3-0, il Milano si scuote. All'11' Cappello accorcia le distanze con un tiro al volo. Due minuti dopo, il centravanti rossonero č sgambettato in area: rigore. Lo stesso Cappello batte la massima punizione, ma Sain para il debole tiro. Il pareggio arriva ugualmente ad opera di Meazza il quale, con la prontezza di un ventenne, irrompe su un centro dello scatenato Cappello e mette dentro per il definitivo 2-2.