Ritorno ai tabellini delle partite
   

   


13 dicembre 1914, Milan vs Casale 1-0




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Presentazione della partita
(dalla "Gazzetta dello Sport" dell'11 dicembre 1914)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

La didascalia dell'epoca non è esatta. La foto si riferisce all'incontro amichevole (per beneficenza) del 13 dicembre 1914 disputato
al Velodromo Sempione tra Milan e Casale, Campione d'Italia in carica (1 a 0 il risultato finale), durante la sosta di campionato tra 1^ e 2^ fase eliminatoria. Si notano personaggi importanti di quel Milan pre-bellico: il portiere Barbieri (con maglia chiara), il giocatore con più presenze tra i rossoneri d'anteguerra, Louis Van Hege, grande fuoriclasse belga e capitano della squadra, il nazionale Lovati e gli irriducibili Soldera e Scarioni. Pirovano, col cappellino (come del resto Barbieri), capitano della Nazionale Lombardia, altra squadra di 1^ Categoria, è probabilmente in prestito al Milan per l'occasione. (Enrico Tosi, Milano). A destra, la stessa immagine seppiata




Cliccare sull'immagine per ingrandire

Brevedan, Barbieri, Sala, Soldera, Van Hege, Pirovano, Bozzi, Avanzini, Lovati, Pizzi, Scarioni
(da "Il Pallone d'Oro", volume 1)



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(immagini ricolorate digitalmente da Lorenzo Mondelli)





Le formazioni di Milan e Casale
(dalla rivista "Il Football" del 19 dicembre 1914)





Un'azione di gioco


Un'azione di gioco




Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire

“Approfittando della sosta del campionato 1914-15 tra la prima fase e quella finale ( che poi non venne conclusa causa entrata in guerra), vennero giocati alcuni incontri a scopo benefico a favore del Belgio coinvolto già nel conflitto bellico. Il 13 dicembre 1914,al velodromo Sempione di Milano, si affrontarono il Milan e i campioni in carica del Casale. Quest'ultimi, per favorire l'incremento degli introiti, non pretesero nessun indennizzo per la trasferta, che affrontarono a loro spese. Sotto la direzione dell'arbitro Meazza, si decise di giocare due tempi da 38 minuti per permettere proprio ai Casalesi di prendere in tempo il treno per il ritorno. Il Milan vinse l'incontro per 1-0 grazie ad un gol di Louis Van Hege, unico belga in campo,il quale era visibilmente commosso per le ovazioni ricevute. Allego alcune foto dell'evento.Nella schierata del Milan vediamo Erminio Brevedan (primo da sx in basso), il quale fu il primo rossonero a morire in guerra nel luglio 1915.” (by Antonio Priore - da pagina facebook "Io football dei pionieri, 1963-1939")

Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire






(da "La Stampa")



Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dal "Corriere della Sera")
Cliccare sull'immagine per ingrandire

(dalla "Stampa Sportiva")



Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(dalla rivista "Il Football" del 19 dicembre 1914)
Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire




Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire
(da "Lo Sport Illustrato" del 25 dicembre 1914)
Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire Cliccare sull'immagine per ingrandire