< VECCHIE COMPETIZIONI
   

Dal sito www.wikipedia.org

La Coppa Latina (fr. Coupe Latine, sp. Copa Latina, port. Taça Latina) fu una competizione calcistica internazionale tenutasi dal 1949 al 1957, e riservata alle squadre di club campioni nazionali francesi, italiane, portoghesi e spagnole. Rimpiazzò la Mitropa Cup, sospesa nel 1940 a causa della guerra. Nella prima metà degli anni cinquanta la Coppa Latina fu la più importante competizione calcistica europea, prima di venir soppiantata dalla Coppa dei Campioni.

La manifestazione si svolgeva al termine dei campionati nazionali, ed aveva luogo a rotazione nello stadio di una delle società partecipanti. La formula, molto snella, prevedeva semifinali secche seguite dalla finale maggiore e da quella per il terzo posto. La Coppa offriva un sistema di valutazione a livello continentale delle squadre, assegnando a ogni club un coefficiente in ragione dei risultati ottenuti nelle quattro edizioni precedenti (cosa che la UEFA avrebbe fatto più tardi in maniera più sistematica quando istituì il coefficiente per club).

Nella stagione 1955/56 fu istituita la Coppa Campioni e per due stagioni le due competizioni si sovrapposero. Nel 1957 il Real Madrid le vinse entrambe.

La Coppa Latina fu definitivamente abolita nel 1958, visto il carattere universale della Coppa dei Campioni aperta a tutte le squadre di club di ogni federazione europea.